L'isola di Dikson (in russo Остров Диксон, ostrov Dikson) è un'isola russa bagnata dal mare di Kara.
Isola di Dikson Остров Диксон | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Kara |
Coordinate | 73°31′00″N 80°20′00″E |
Superficie | 25 km² |
Altitudine massima | 48 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Nazione | ![]() |
Circondario federale | della Siberia |
Kraj | ![]() |
Rajon | di Tajmyrskij |
Centro principale | Dikson |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole della Russia presenti su Wikipedia |
Amministrativamente appartiene al distretto di Tajmyr del Territorio di Krasnojarsk, nel Circondario federale della Siberia.
L'isola è situata nella parte centro-meridionale del mare di Kara, allo sbocco orientale del golfo dello Enisej, 1,5 km a ovest della terraferma.
Ha un'area di circa 25 km² e nella parte centro-orientale raggiunge un'altezza massima di 48 m s.l.m.
Il territorio è roccioso, composto in gran parte da diabasi.
È uno dei porti lungo il famoso passaggio a nord-est. Sull'isola è presente un aeroporto che serve il porto (frazione della cittadina di Dikson sulla terraferma) e la stazione idrometeorologica.
Dikson (1991-2020) Fonte:[1] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | −20,5 | −20,5 | −16,8 | −11,5 | −4,6 | 3,2 | 8,6 | 8,3 | 4,0 | −4,3 | −13,1 | −18,6 | −19,9 | −11,0 | 6,7 | −4,5 | −7,1 |
T. media (°C) | −24,0 | −24,1 | −20,6 | −15,2 | −7,0 | 1,1 | 5,7 | 6,0 | 2,4 | −6,4 | −16,4 | −21,8 | −23,3 | −14,3 | 4,3 | −6,8 | −10,0 |
T. min. media (°C) | −27,3 | −27,5 | −24,0 | −18,5 | −9,2 | −0,5 | 3,6 | 4,2 | 1,0 | −8,6 | −19,6 | −24,9 | −26,6 | −17,2 | 2,4 | −9,1 | −12,6 |
T. max. assoluta (°C) | −0,3 (2012) | −0,6 (2012) | −0,2 (1995) | 3,6 (2016) | 11,1 (2020) | 22,2 (1943) | 26,8 (1965) | 26,9 (1945) | 18,2 (2016) | 8,2 (2009) | 1,9 (1956) | 0,3 (1938) | 0,3 | 11,1 | 26,9 | 18,2 | 26,9 |
T. min. assoluta (°C) | −46,2 (1953) | −48,1 (1979) | −45,3 (2007) | −38,0 (1963) | −28,8 (1964) | −17,3 (1964) | −3,4 (1966) | −3,6 (1974) | −12,0 (1958) | −31,3 (1992) | −42,8 (1964) | −46,6 (1978) | −48,1 | −45,3 | −17,3 | −42,8 | −48,1 |
Nuvolosità (okta al giorno) | 6,1 | 6,1 | 6,2 | 6,8 | 8,6 | 8,8 | 8,1 | 8,7 | 9,1 | 8,2 | 6,9 | 6,1 | 6,1 | 7,2 | 8,5 | 8,1 | 7,5 |
Precipitazioni (mm) | 28 | 28 | 26 | 22 | 24 | 27 | 33 | 40 | 43 | 38 | 29 | 29 | 85 | 72 | 100 | 110 | 367 |
Giorni di pioggia | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 13 | 20 | 21 | 17 | 5 | 0,2 | 0,0 | 0,0 | 3,0 | 54,0 | 22,2 | 79,2 |
Nevicate (cm) | 21 | 21 | 24 | 28 | 32 | 15 | 0 | 0 | 1 | 9 | 18 | 21 | 63 | 84 | 15 | 28 | 190 |
Giorni di neve | 21 | 19 | 19 | 19 | 24 | 16 | 4 | 3 | 15 | 27 | 23 | 20 | 60 | 62 | 23 | 65 | 210 |
Giorni di nebbia | 0,2 | 0,2 | 0,4 | 2,0 | 4,0 | 12,0 | 18,0 | 12,0 | 8,0 | 4,0 | 1,0 | 0,4 | 0,8 | 6,4 | 42,0 | 13,0 | 62,2 |
Umidità relativa media (%) | 84 | 83 | 84 | 84 | 87 | 90 | 89 | 89 | 88 | 87 | 86 | 84 | 83,7 | 85 | 89,3 | 87 | 86,3 |
Vento (direzione-m/s) | S 7,4 | S 6,8 | S 6,4 | S 6,3 | NE 6,1 | NE 6,1 | NE 5,7 | NE 5,8 | NE 6,2 | S 6,6 | S 6,6 | S 7,1 | 7,1 | 6,3 | 5,9 | 6,5 | 6,4 |
L'isola era probabilmente nota fin dal XVII secolo ai navigatori che discendevano lo Enisej o la Pjasina; via mare è nota invece dal secolo successivo, quando nel 1738 la Seconda spedizione in Kamčatka, condotta da Fëdor Alekseevič Minin, nominò quelle terre "Grande Nordest".
In seguito ebbe diversi nomi, tra i quali "isola Dolgij" e "isola Kuz'kin". Nel 1875, l'esploratore finlandese Adolf Erik Nordenskiöld, a bordo della "Previn", approdò nella baia orientale dell'isola e le diede il nome di "baia Dikson", in onore dell'imprenditore svedese Oscar Dickson, uno dei finanziatori della spedizione. Nel 1878 allargò tale denominazione all'intera isola. Per avere un nome ufficiale si dovette però attendere la spedizione idrografica russa del 1894, comandata da Andrej Ippolitovič Vil'kickij che ne confermò il toponimo.[2]
Intorno a Dikson ci sono numerose isole di piccole dimensioni.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4398569-5 |
---|
![]() |