L'isola di Bute è un'isola nella baia di Firth of Clyde nel sud-ovest della Scozia; è situata a nord dell'isola di Arran. In passato era parte della contea di Buteshire; oggi è parte dell'Unitary Authority di Argyll and Bute. L'isola ha 7.200 abitanti (2001), la città principale è Rothesay.
Isola di Bute Isle of Bute (Gaelico) Eilean Bhòid | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Firth of Clyde |
Coordinate | 55°50′08.48″N 5°03′22.9″W |
Arcipelago | Firth of Clyde |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Nazione costitutiva | ![]() |
Area di governo locale | Argyll e Bute |
Cartografia | |
voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia |
Ha una lunghezza di circa 24 km e larghezza di 8 km, e può essere divisa topograficamente in nord e sud. La parte settentrionale è relativamente collinare (punto più elevato Windy Hill, 273 m) e ricca di foreste. Quella meridionale è pianeggiante e intensivamente coltivata; qui vi sono molti laghi, dei quali i più grandi sono Loch Fad, Loc Ascog e Loch Quien.
È dall'era preistorica che l'isola di Bute è abitata; una collana in ambra nera, ritrovata in una tomba preistorica, è stata datata 2000 a.C. I gaelici arrivarono a Butte durante il regno Daruriada, quando era abitata da popolazioni celtiche. Poi ci fu il periodo dei Vichinghi, e l'isola era chiamata Rothesay. Dopo il periodo vichingo l'isola diventò proprietà della monarchia scozzese. Negli anni quaranta e cinquanta è stata una base grande della marina; durante la II guerra mondiale ha ospitato un campo per ufficiali e sottufficiali delle forze armate polacche.
Agricoltura e turismo sono le principali attività economiche con la pesca e la selvicoltura
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315149735 · LCCN (EN) nr2004007389 |
---|
![]() | ![]() |