geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Caldey Island (o Caldy Island[1]) (in gallese: Ynys Bŷr[2]) o semplicemente Caldey (o Caldy) è un'isola del Galles sud-occidentale, facente parte della contea del Pembrokeshire e situata tra la baia di Carmarthen e il canale di Bristol[3] (Oceano Atlantico), al largo di Tenby[1][2][3][4][5][6][7].

Caldey Island
(Ynys Bŷr)
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Atlantico
Coordinate51°38′14″N 4°41′08″W
Geografia politica
Stato Regno Unito
Regione/area/distretto Galles
Cartografia
Caldey Island
(Ynys Bŷr)

http://www.trinityhouse.co.uk/lighthouses/lighthouse_list/caldey_island.html

voci di isole del Regno Unito presenti su Wikipedia
Paesaggio dell'isola di Caldey
Paesaggio dell'isola di Caldey
L'abbazia di Caldey
L'abbazia di Caldey
Il faro di Caldey
Il faro di Caldey

Si tratta di una delle isole sacre della Gran Bretagna[5]: Caldey Island è infatti storicamente un luogo abitato da una comunità di monaci.[1][2][5][6][7]


Etimologia


Il toponimo Caldey deriva dall'antico nordico e significa "isola fredda".[2]

Il nome in gallese Ynys Bŷr significa invece "isola di Pŷr" e fa riferimento ad uno dei primi abati del monastero dell'isola, San Pŷr.[2]


Geografia



Collocazione


Caldey Island dista circa 1–2 km[2][7] dalla terraferma, da cui è separata dal Caldey Sound[2].

A nord-ovest di Caldey si trova St Margaret's Island, una piccola isola disabitata.[3][5][8][9]


Dimensioni


L'isola ha una lunghezza di circa 1,5 miglia[7] e una larghezza di circa 0,75 miglia[7].


Storia


Nel VI secolo fu fondato sull'isola un monastero celtico.[2][4][5]

Nel 1136 l'isola fu donata ai monaci benedettini dall'abbazia di Tiron (Francia).[7] La comunità di monaci benedettini visse a Caldey per 400 anni, tra il 1136 e il 1536 (anno della dissouluzione dei monasteri).[2][4][5][7]

Nel 1906 l'isola fu acquistata da una nuova comunità di monaci benedettini guidata da Aelred Carlyle, che fondò l'attuale abbazia.[2][4][7] Questi monaci furono però costretti a lasciare l'isola nel 1925 a causa di problemi finanziari.[2][4][5]

Quattro anni dopo, si stabilì quindi a Caldey una comunità di monaci cistercensi provenienti dall'abbazia di Scourmont, in Belgio.[2][4][5]


Fauna


L'isola è popolata da maggio a luglio da uccelli marini.[5]

Sull'isola vive anche una comunità di foche grigie.[6]


Economia


Principali fonti di reddito degli abitanti dell'isola sono il turismo e la produzione di profumi (creati da essenze ricavate dai fiori selvatici dell'isola[6]), cioccolata e biscotti.[2][5][6]

Nel XIX secolo dall'isola veniva estratto il calcare, poi trasportato nelle fornaci delle località vicine.[2]


Edifici e luoghi d'interesse



Antico Priorato


L'edificio più antico dell'isola è probabilmente l'antico priorato, che ospitò i monaci in epoca medievale.[4]

Fa parte del complesso anche la chiesa di San Illyd.[4][8] All'interno della chiesa si trova una pietra che reca un'antica iscrizione in caratteri ogamici.[1]


Abbazia di Caldey


L'attuale abbazia di Caldey è un complesso monastico realizzato, come detto, nel 1906.[2][4][7]


Chiesa di San Davide


Altro edificio religioso è la chiesa di San Davide, costruita sulla cima del villaggio e risalente probabilmente all'epoca celtica.[4]


Faro di Caldey


Altro edificio d'interesse è il faro di Caldey, che si erge nella sommità dell'isola, nelle vicinanze dell'antico priorato e che fu realizzato nel 1828/1829 dalla Trinity House.


Spiagge



Trasporti


L'isola è raggiungibile con un'escursione in barca che parte dal porto di Tenby.[1][5][6]


Note


  1. King, John, Galles, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2001, p. 238
  2. Caldey Island Archiviato il 16 dicembre 2013 in Internet Archive. su M0OXO.com
  3. King, John, op. cit., p. 230
  4. Welcome to Caldey Island
  5. Caldey Island, South Wales Archiviato il 1º agosto 2014 in Internet Archive. su Tourist Information.co.uk
  6. Dragicevich - Atkinson, Galles, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2011, p. 132
  7. Caldey Island Lighthouse Archiviato il 26 luglio 2014 in Internet Archive. su Trinity House
  8. King, John, Galles, op. cit., p. 239
  9. Dragicevich - Atkinson, op. cit., p. 134

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 152380653 · LCCN (EN) sh86000104 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93118777
Portale Cristianesimo
Portale Isole
Portale Regno Unito

На других языках


[de] Caldey Island

Caldey Island (walisisch: Ynys Bŷr) ist eine Insel vor der Südküste von Wales. Die Wikinger nannten die Insel Keld-ey, was Quelleninsel bedeutet. Sie liegt südlich von Tenby, am Westrand der Carmarthen Bay in Pembrokeshire und ist etwa 3,7 km vom Festland entfernt. Auf der 2,4 km langen und 1,6 km breiten Insel gibt es nur ein kleines Dorf, das durch sein Kloster bekannt ist.

[en] Caldey Island

Caldey Island (Welsh:Ynys Bŷr) is a small island near Tenby, Pembrokeshire, Wales, less than 1 mile (1.6 km) off the coast.[2] With a recorded history going back over 1,500 years, it is one of the holy islands of Britain. A number of traditions inherited from Celtic times are observed by the Cistercian monks of Caldey Abbey, the owners of the island.[3]

[fr] Île de Caldey

L’île de Caldey (Ynys Bŷr, en gallois) est située à 1,5 km de la côte méridionale du pays de Galles (Royaume-Uni). Elle dépend administrativement du Pembrokeshire. L’île abrite un monastère cistercien-trappiste (qui est propriétaire de toute l'île) et un village. Aujourd'hui, la communauté cistercienne de l'abbaye de Caldey, avec l'aide d'une dizaine de personnes, gère une crèmerie et une parfumerie sur l'île.
- [it] Caldey



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии