geo.wikisort.org - Isola

Search / Calendar

Achill Island (in gaelico irlandese: Acaill; Oileán Acla) è l'isola più grande al largo dell'Irlanda. Fa parte della Contea di Mayo, nella Repubblica d'Irlanda, ed è situata a ridottissima distanza dalle coste occidentali della propria contea.

Achill
(GA) Acaill
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Atlantico
Coordinate53°57′15.05″N 9°59′40″W
Superficie147 km²
Altitudine massimaCroaghaun (688 m) m s.l.m.
Geografia politica
Stato Irlanda
Provincia Connacht
Contea Mayo
Centro principaleAchill Sound
Demografia
Abitanti2.700 ca. (2006)
Densità18,3 ab./km²
Cartografia
Achill
voci di isole dell'Irlanda presenti su Wikipedia

È collegata, infatti, alla terraferma da un piccolo ponte levatoio, il Michael Davitt Bridge, tra i villaggi di Achill Sound e Polranny.

Achill Island è meta in estate di folti gruppi di turisti, molti dei quali amanti del surf. Ha una popolazione di 2.700 abitanti ed un'area di 147 km².

L'87% del territorio dell'isola è formato da brughiere. Molte delle strutture di Achill sono al di là del ponte, nella penisola di Corraun, che viene spesso considerata come Achill: gli abitanti dell'isola chiamano spesso Achill anche quel territorio, e gli abitanti di Corraun spesso si appellano come Achill people.


Geografia


Achill Island presenta un territorio piuttosto particolare, caratterizzato da montagne, alte scogliere e spiagge lunghissime. Il terreno è caratterizzato quasi prevalentemente da torbiere e brughiere a erica, o semplicemente pietra.

Achill Head è uno dei punti più occidentali di tutta l'Irlanda, oltre che dell'isola stessa, mentre molto impervia è la montagna di Slievemore a nord. Accanto allo Slievemore, appena dietro la spiaggia di Keem, si innalza un monte particolare, chiamato Croaughan, le cui pendici settentrionali cadono direttamente in mare formando quelle che molti considerano le scogliere più alte d'Europa: questo record tuttavia viene spesso attribuito alle Slieve League in Donegal, anche se più basse, perché più note e di più facile accesso. In realtà le scogliere più alte d'Europa sono in Norvegia.

A distanza molto ravvicinata da Achill Island, poco più a sud, sorge nell'oceano un piccolo isolotto noto come Achill beg (dal gaelico Acaill beigh, che significa "piccola Achill"). Gli abitanti di questa piccola isola, ormai disabitata, furono trasferiti su Achill negli anni sessanta.


Monumenti e luoghi d'interesse


Achill Island è famosa per molti punti visitati regolarmente dai turisti. Lasciato il villaggio di Achill Sound si può scegliere se intraprendere il percorso noto come Atlantic Drive, una strada impervia su montagne a picco sul mare, molto suggestiva (celebri le scogliere di Minaun), o proseguire dritti verso altre località come Keel, apprezzatissima spiaggia ideale per il surf, o Keem, spiaggia più piccola ma particolarmente spettacolare in quanto racchiusa fra due montagne, una piuttosto bizzarra, la Moytoge Head che finisce interamente in mare con la sua forma tonda. Al largo di questa baia nuotano numerosi gli squali elefanti (Cetorhinus maximus), innocui per l'uomo.

Alle pendici dello Slievemore inoltre sorge un villaggio disabitato (Deserted Village) lasciato intatto dopo che fu abbandonato e distrutto durante la Great Famine (Grande carestia), ma la zona è ricchissima anche di tombe neolitiche di circa 5000 anni fa. Presente anche una torre Martello della prima guerra mondiale costruita dagli inglesi per evitare attacchi tedeschi e francesi. Poco distante da Keel si trova Cathedral Rocks, strabiliante scogliera scolpita dal mare e dal vento.


Demografia


La tabella che segue riporta dati sulla popolazione dell'isola tratti dal libro Discover the Islands of Ireland (Alex Ritsema, Collins Press, 1999) e dai censimenti irlandesi. I dati censuari in Irlanda prima del 1841 non sono considerati completi né sufficientemente affidabili.[1]

1841 1851 1901 1951 1996 2002 2006 2011
4901 4030 4825 4906 2718 2620 2620 2569

Economia


L'economia dell'isola è basata quasi interamente sul turismo, nonostante qualche sporadico tentativo di impiantare delle piccole industrie. Senza le sovvenzioni e le rimesse di tanta gente del luogo emigrata negli Stati Uniti o in altre parti del mondo, non ci sarebbe senz'altro l'attuale popolazione, che continua comunque a trasferirsi altrove in Irlanda per gli effetti dello sviluppo economico della cosiddetta Celtic Tiger.

L'agricoltura è scarsissima, questo a causa del terreno impervio, mentre la pesca, che in passato è stata la principale risorsa economica del luogo, sta perdendo sempre più d'importanza. Sopravvive ancora il piccolo allevamento, più che altro di ovini.


Note


  1. John Chambers, Islands - Change in Population 1841 - 2011, su irishislands.info. URL consultato il 25 febbraio 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 233719000 · LCCN (EN) sh85000500
Portale Irlanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Irlanda

На других языках


[de] Acaill

Acaill (auch Oileán Acla; anglisiert Achill Island) ist eine Insel in der Grafschaft Mayo und mit 146 km² die größte Insel Irlands abgesehen von der Hauptinsel. Auf Acaill leben 2569 Menschen (Stand: 2011). Rund 87 Prozent der Insel sind von Torfmooren bedeckt. Die Insel ist über die Michael Davitt Bridge (bei der Ortschaft Gob an Choire im Osten der Insel) mit dem Festland der Halbinsel An Corrán verbunden.

[en] Achill Island

Achill Island (/ˈækəl/; Irish: Acaill, Oileán Acla) in County Mayo is the largest of the Irish isles, and is situated off the west coast of Ireland. It has a population of 2,594.[2] Its area is 148 km2 (57 sq mi). Achill is attached to the mainland by Michael Davitt Bridge, between the villages of Gob an Choire (Achill Sound) and Poll Raithní (Polranny). A bridge was first completed here in 1887. Other centres of population include the villages of Keel, Dooagh, Dumha Éige (Dooega), Dún Ibhir (Dooniver), and Dugort. The parish's main Gaelic football pitch and secondary school are on the mainland at Poll Raithní. Early human settlements are believed to have been established on Achill around 3000 BC. The island is 87% peat bog.[citation needed] The parish of Achill consists of Achill Island, Achillbeg, Inishbiggle and the Corraun Peninsula.

[es] Isla Achill

La isla de Achill se encuentra en el condado de Mayo (Irlanda). Con 147 kilómetros cuadrados es la de mayor extensión del país.

[fr] Île d'Achill

L'île d'Achill (en anglais : Achill Island /ˈækəl/, en irlandais : Acaill, Oileán Acla) dans le comté de Mayo est la plus grande île d’Irlande. Elle est située au large de la côte ouest. Sa population est de 2 700 habitants. Achill est rattachée à la terre par le pont Michael Davitt, entre les villages d’Achill Sound et de Polranny. C’est un pont tournant qui permet le passage de petits bateaux. Le pont a été construit en 1886 et remplacé par la structure actuelle après la Seconde Guerre mondiale.
- [it] Achill Island

[ru] Акилл

Акилл (ˈækəl, англ. Achill Island, ирл. Acaill, Oileán Acla[1]) — самый большой остров вблизи западного побережья Ирландии, графство Мейо. Население — 2569 чел. (2011).[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии