langs: 9 января [ru] / january 9 [en] / 9. januar [de] / 9 janvier [fr] / 9 gennaio [it] / 9 de enero [es]
days: 6 gennaio / 7 gennaio / 8 gennaio / 9 gennaio / 10 gennaio / 11 gennaio / 12 gennaio
Gli isolotti Smoquizza [2] [3] , scogli Smoquiza [4] o isolotti Figo [5] (in croato : Smokvica Vela e Smokvica Mala ) sono due isolotti della Croazia , situati di fronte alla costa dalmata , a sud-ovest di Rogosnizza . Amministrativamente appartengono al comune di Rogosnizza [6] , nella regione di S
L'isolotto San Simone [3] [4] , scoglio Simone [5] o Simon [6] (in croato : Jaz o Šimun ) è un isolotto della Croazia , situato di fronte alla costa dalmata , a nord-ovest di Rogosnizza . Amministrativamente, assieme agli altri isolotti antistanti il porto, appartiene al comune di Rogosnizza [7] , n
#3 Imia
Imia ( in greco : Ίμια ) o Kardak è una coppia di piccoli isolotti disabitati nel Mar Egeo , situati tra l'arcipelago greco del Dodecaneso e la costa continentale sud-occidentale della Turchia . Imia Ίμια Kardak Geografia fisica Localizzazione Mar Egeo Coordinate 37°30′30″N 27°09′04″E Arcipelago Dod
#4 Maslignago
Maslignago [3] [4] o Maslinovich [5] [6] (in croato : Maslinovik ) è un isolotto disabitato della Croazia , situato di fronte alla costa dalmata , a sud-ovest di Capocesto . Assieme agli altri isolotti situati di fronte alla costa in questo tratto di mare appartiene al comune di Capocesto [7] nella
#1 Mangart
Il Màngart è una montagna delle Alpi Giulie alta 2.677 m s.l.m. , la quarta cima per altezza di tale sezione alpina , situata fra il territorio del comune di Tarvisio ( Friuli-Venezia Giulia ), e quello di Plezzo , ( Slovenia ), lungo il confine italo-sloveno . Mangart il Mangart Stati Italia
Le Pale di San Martino (dette anche " Gruppo delle Pale ") sono il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti , con circa 240 km² di superficie, situate a cavallo tra Trentino orientale e Veneto ( provincia di Belluno ), nella zona compresa tra Primiero (valli del Cismon , del Canali, val Travignol
#3 Monte Lesima
Il monte Lesima , 1.724 m, si trova al confine tra le province di Piacenza e Pavia (della quale costituisce il punto più elevato) tra le valli dei torrenti Avagnone e Boreca , entrambi tributari del fiume Trebbia ; è una delle vette più alte dell' Appennino ligure , superato solo dai monti del gru