geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Lo Záncara è un fiume della Spagna centrale, tra i principali fiumi del bacino idrografico del Guadiana.

Záncara
Stato Spagna
Comunità autonome Castiglia-La Mancia
Lunghezza168 km
Portata media1,93 m³/s
Bacino idrografico5 726 km²
Altitudine sorgente1 020 m s.l.m.
NasceAbia de la Obispalía
AffluentiRus, Saona, Córcoles
Sfocianel Cigüela

Situazione geografica


Lungo i 168 km del suo corso, il bacino idrografico è composto da due subunità, di estensione simile e orientamento perpendicolare. Inizialmente il fiume scorre in direzione N-S dagli Altos de Cabrejas, nella parte occidentale della provincia di Cuenca, fino alla zona di Las Pedroñeras. A partire da questo punto, gira bruscamente verso ovest ed entra nella pianura della falda della Mancia occidentale (acuífero 23). In questa seconda subunità, vicino alle Tablas de Daimiel, riceve da sinistra il Canal del Guadiana, che proviene dal lago di Peñarroya (Guadiana Alto), che solo eccezionalmente porta acqua. Più a valle sbocca nel Cigüela (anche se secondo alcuni autori il Cigüela è affluente del Záncara),[1] da sinistra, molto vicino agli Ojos del Guadiana (che attualmente sono secchi).

Lo Záncara è un fiume profondamente umanizzato e con secche molto marcate; soprattutto nel basso corso, dato che l'acuífero 23 è sovrasfruttato in modo tale che le acque dello Záncara, quando presenti, alimentano la falda. Domina lo sfruttamento agricolo delle rive, molto piane ed estese quasi dalla sorgente. Il letto è, nella maggior parte del corso, un canale scavato tra le coltivazioni, occupato da elofite e senza quasi vegetazione di riva sui margini.

Lo Záncara si situa per la maggior parte nella Mancia, nome che deriva dalla radice araba che significa "senz'acqua", e che costituisce un bacino sedimentario di calcari e molto piano, con un regime di precipitazioni semiarido (450 mm in media). La topografia del terreno, quasi totalmente piana, e la natura del substrato che favorisce la percolazione delle acque, complicò considerevolmente lo sviluppo e l'escavazione della rete fluviale, dando origine ad immense superfici inondate a causa dell'esondazione dei fiumi e dell'apporto delle acque sotterranee; è molto importante l'interrelazione tra le acque superficiali e quelle sotterranee, dato che queste ultime costituiscono la risorsa idrica maggioritaria nella Mancia (> 70% del totale).


Note


  1. (ES) Juan Almagro Costa, Las huellas del Guadiana, Org. Auton. Parques Nacionales. MMA., 2006. ISBN 84-8014-643-5.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[en] Záncara

The Záncara is a 168 km long river in Castile-La Mancha, Spain. It is a tributary to the Guadiana. Its source is near the village Abia de la Obispalía, west of Cuenca, in the Iberian System. The Záncara flows southwest, along the town of Socuéllamos. Its main tributaries are the Rus, Saona and Córcoles.

[es] Záncara

El río Záncara es un río de la parte central de España, uno de los principales afluentes del Guadiana Alto.
- [it] Záncara

[ru] Санкара (река)

Санкара (исп. Río Záncara) — река в Испании. Длина — 168 км, площадь бассейна — 5726 км². Средний расход воды — 1,93 м³/с.[источник не указан 1830 дней] Уклон реки — 2,32 м/км.[источник не указан 1830 дней]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии