geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il fiume Yamato (大和川 Yamato-gawa?) si trova nella zona del Kansai, nella parte centrale dell'isola di Honshū, in Giappone. Attraversa le prefetture di Nara e Osaka e sfocia nella baia di Osaka.

Yamato
Lo Yamato a Sakurai
Stato Giappone
RegioniKansai
Lunghezza68 km
Portata media13,51 m³/s
Bacino idrografico1 070 km²
Altitudine sorgente822 m s.l.m.
Nascedal monte Kaigahira e nel primo tratto il fiume è chiamato Hatsuse
Sfociabaia di Osaka

Corso


Nasce nella zona nord-orientale del comune di Sakurai, nella prefettura di Nara, sul monte Kaigahirayama, a un'altitudine di 822 metri. Nel suo corso superiore è chiamato Hatsuse e prende il nome Yamato alla confluenza del fiume Kamenose, nella periferia orientale del centro abitato di Sakurai. Dopo aver attraversato il centro città curva verso nord-ovest ed entra prima a Tawaramoto e poi a Kawanishi, dove riceve le acque del Saho e piega verso ovest. Nel tratto successivo passa lungo il confine tra Ikaruga e Sangō a nord e le cittadine di Kawai e Ōji a sud.

Scorre ancora verso ovest e attraverso il valico tra le catene dei monti Ikoma e dei monti Kongō entra nella prefettura di Osaka. Passa quindi nel centro-città di Kashiwara, dove riceve le acque dell'Ishikawa, e prosegue lungo il confine tra Yao, a nord, e Fujiidera a sud. Nell'ultima parte del corso inferiore segna il confine tra il comune di Osaka, a nord, e quelli di Matsubara e Sakai a sud, per poi sfociare nella baia di Osaka.[1]


Storia


Lo Yamato a Ōji
Lo Yamato a Ōji

All'altezza di Kashiwara, lo Yamatogawa si divideva in tre bracci chiamati Tamakushigawa, Nagasegawa e Hiranogawa che scorrevano verso nord, attraversavano la zona dell'odierna Higashiōsaka e sfociavano nello Yodogawa nei pressi del castello di Osaka. Questi tre corsi d'acqua avevano l'alveo poco profondo e una portata limitata ed erano quindi soggetti a frequenti allagamenti.[2]

Verso la fine del XVII secolo iniziarono gli scavi dell'ampio canale che deviò le acque dello Yamatogawa verso ovest dalla stessa Kashiwara fino al mare e che rappresenta l'attuale conformazione del fiume. Le inondazioni ebbero fine e l'economia della zona trasse giovamento, l'area dove scorrevano i tre bracci fu bonificata e coltivata a cotone.[2][3]

Il valico tra la catena degli Ikoma e dei Kongō in cui scorre lo Yamato si trova in una gola dove si registrano frequenti frane. La linea Yamatoji delle ferrovie JR West e la strada statale 25, che transitano in tale valico, sono state spesso danneggiate.


Note


  1. Dati tratti da Google maps
  2. (EN) Renewal of Yamatogawa River, su city.osaka.lg.jp. URL consultato il 30 luglio 2017.
  3. (EN) 30 luglio 2017 Stephen Turnbull, Osaka 1615: The last battle of the samurai, Bloomsbury Publishing, 2012, pp. 33-34, ISBN 1846037999.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 253280693 · LCCN (EN) sh2005003427 · NDL (EN, JA) 00640869 · WorldCat Identities (EN) viaf-253280693
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone

На других языках


[en] Yamato River

The Yamato River (大和川, Yamato-gawa) is a river which flows through Nara Prefecture and Osaka Prefecture, Japan. It is designated Class A by the Ministry of Land, Infrastructure, Transport and Tourism (MLIT).
- [it] Yamato (fiume)

[ru] Ямато (река)

Ямато[1][2] или Ямато-Гава[3] (яп. 大和川 яматогава) — река в Японии на острове Хонсю. Протекает по территории префектур Нара и Осака[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии