La Vyvenka (in russo: Вывенка?) è un fiume dell'Estremo Oriente russo. Scorre nell'Oljutorskij rajon del Territorio della Kamčatka.
Vyvenka | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Estremo Oriente |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Oljutorskij |
Lunghezza | 229 km[1] |
Portata media | 395 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 13 000 km²[1] |
Altitudine sorgente | 389 m s.l.m.[2] |
Altitudine foce | 0 m s.l.m. |
Nasce | lago Gorne (Monti Vetvejskij) 61°37′50″N 168°49′20″E |
Affluenti | Tylgovajam |
Sfocia | Golfo di Korf (Mare di Bering) 60°11′15″N 165°27′12″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume ha origine dal lago Gorne, situato a un'altitudine di 389 m sul livello del mare, ai piedi nord-orientali della catena dei monti Vetvejskij.[2] Il fiume scorre in direzione sud-occidentale attraverso un'ampia valle intermontana tra le creste parallele Pylginskij e Vetvejskij dell'Altopiano dei Coriacchi. Il bacino ha un clima subartico e si trova in una zona di permafrost. La sua lunghezza è di 395 km, l'area del suo bacino è di 13 000 km².[1] Sfocia nel Golfo di Korf, nelle acque del Mare di Bering. Il suo maggior affluente, da sinistra, è il Tylgovajam (lungo 114 km).[2]
Il fiume e i suoi affluenti sono ricchi di: salmone keta, salmone rosso, salmerino e la sottospecie Thymallus arcticus mertensii del Thymallus arcticus.[2]
![]() |