La Vaen'ga (in russo: Ваеньга?) è un fiume della Russia europea, affluente di destra della Dvina settentrionale. Scorre nell'Oblast' di Arcangelo, nel Vinogradovskij rajon.
Vaen'ga | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Circondario federale nordoccidentale |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Vinogradovskij |
Lunghezza | 218 km[1] |
Portata media | 30,4 m³/s |
Bacino idrografico | 3 370 km²[1] |
Altitudine sorgente | 201 m s.l.m. |
Altitudine foce | 9 m s.l.m. |
Nasce | 62°51′12″N 44°08′04″E |
Sfocia | fiume Dvina settentrionale 62°58′53″N 42°38′33″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La sorgente della Vaen'ga si trova in prossimità dello spartiacque della Dvina settentrionale e della Pinega, ad un'altitudine di 201 metri sul livello del mare. Nella parte superiore, la Vaen'ga scorre attraverso il territorio della riserva naturale Klonovskij.[2] Fino al villaggio di Nžhnjaja Vaen'ga ci sono molte rapide. Il percorso del fiume è molto irregolare e cambia spesso direzione. Sfocia nella Dvina Settentrionale a 334 km dalla foce, presso il villaggio di Ust'-Vaen'ga. Ha una lunghezza di 218 km, il suo bacino è di 3 370 km².[1]
Gela da fine ottobre - inizio novembre a fine aprile. I maggiori affluenti sono: Junga (lungo 83 km) proveniente dalla destra idrografica e Nondrus (103 km) dalla sinistra.
![]() |