La Uftjuga (in russo: Уфтюга?) è un fiume della Russia europea settentrionale, affluente di destra della Dvina Settentrionale. Scorre nell'Oblast' di Arcangelo, nel Krasnoborskij rajon.
Uftjuga | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | Circondario federale nordoccidentale |
Soggetti federali | ![]() |
Rajon | Krasnoborskij |
Lunghezza | 236 km |
Portata media | 37,5 m³/s[1] |
Bacino idrografico | 6 300 km² |
Nasce | spartiacque di Vaška, Dvina settentrionale e Vyčegda 62°13′16″N 48°04′17″E |
Sfocia | fiume Dvina Settentrionale 61°33′12″N 46°13′38″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce nella parte sud-orientale dell'oblast' di Arcangelo nello spartiacque di Vaška, Dvina settentrionale e Vyčegda; scorre con direzione mediamente sud-occidentale in una zona poco popolata e coperta dalla taiga e interessata da estesi fenomeni di impaludamento, sfociando nel canale laterale della Dvina Settentrionale (il Pesčanskij Poloj) nel suo alto corso, a est della cittadina di Krasnoborsk.
Non incontra centri urbani nel suo alto e medio corso, mentre tocca vari piccoli insediamenti nella parte bassa. È gelata, mediamente, da fine ottobre - primi di novembre a fine aprile - primi di maggio.
I suoi maggiori affluenti sono: Mot'ma (lungo 119 km) proveniente dalla sinistra idrografica e Lachoma (120 km) dalla destra.
![]() |