geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il torrente Trobio scorre attraverso la ripida Valle del Trobio e la sua percorrenza è relativamente breve.

Trobio
Stato Italia
Regioni Lombardia
Lunghezza3 km
Portata media0,2 m³/s
Bacino idrografico6,5 km²
Altitudine sorgente2 600 m s.l.m.
NasceGhiacciaio del Gleno
46°03′22.28″N 10°05′04.01″E
SfociaLago del Barbellino a Valbondione
46°04′02.23″N 10°03′42.46″E

È alimentato, oltre che dalla pioggia e dallo scioglimento della neve, anche dallo scioglimento estivo del Ghiacciaio del Trobio.

Il colore torbido dell'acqua, che gli ha valso l'appellativo "Trobio", è dovuto alla sospensione di particelle di limo glaciale (silt) [1], che il ghiacciaio sciogliendosi, si porta con sé. Raccolte le acque della valle si getta in una gola e, dopo una ripida corsa, confluisce nel Lago del Barbellino, determinandone in parte il colore dell'acqua.

Il torrente è carico di acque soprattutto nel periodo tra fine maggio e inizio agosto, a causa dello scioglimento delle nevi che si depositano nelle gole che circondano il Pizzo Recastello, sul Ghiacciaio del Gleno e nell'avvallamento che si apre tra il Monte Costone e il Monte Trobio. Lungo il suo breve corso si possono trovare piante rare e protette.


Note


  1. Copia archiviata, su www2.sgl.cluster.it. URL consultato il 24 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2017).

Voci correlate


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии