La Titovka (russo: Титовка, finlandese: Vaalesjoki) è un fiume russo che nasce nel lago Koshkayavr, attraversa lꞌOblast' di Murmansk e sfocia nel Golfo Motovskij (Mare di Barents), presso Nowaja Titowska, dopo un percorso di 83 chilometri. Il suo corso forma per una gran parte il confine tra le province (Rajon) di Petschenga e Kola.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento fiumi della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Russia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Titovka | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Divisione 1 | Oblast' di Murmansk |
Lunghezza | 83 km |
Bacino idrografico | 1 320 km² |
Altitudine sorgente | 118 m s.l.m. |
Altitudine foce | 0 m s.l.m. |
Nasce | lago Koshkayavr |
Sfocia | Mare di Barents (Golfo Motovskij) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra il 1920 e il 1944 la Titowka segnava il confine di Stato tra lꞌUnione Sovietica e la Finlandia, che allora, con il porto di Petsamo (russo: Petschenga), aveva accesso al Mare di Barents.
![]() | ![]() |