Il Ter è un fiume della Spagna nordorientale. Nasce a Ulldeter a 2.480 metri di altitudine ai piedi di un circo glaciale nella comarca pirenaica del Ripollès, in Catalogna, nei pressi della località di Setcases e, dopo aver percorso poco più di 200 km, sfocia nel Mar Mediterraneo a valle di Torroella de Montgrí.
Ter
Il Ter a Sant Quirze de Besora
Stato
Spagna
Comunità autonome
Catalogna
Lunghezza
208 km
Portata media
25 m³/s
Bacino idrografico
3 010 km²
Altitudine sorgente
2 480 m s.l.m.
Nasce
Ulldeter
Affluenti
Ritort, Freser, Riera de Vallfogona, Ges, Riera de Sorreigs, Gurri, Riera de les Gorgues, Riera Major, Riera de Rupit, Brugent, Riera d'Osor, Riera de Llémena, Güell, Oñar, Terri (fiume)
Il Ter, lungo 208 chilometri, è il fiume più lungo e quello di maggior portata (25m³/s) dei bacini interni catalani. Nasce a Ulldeter, nei Pirenei orientali, e attraversa le comarche Ripollès, Osona, Selva, e Gironès, passando per la città di Girona, ed il Baix Empordà, sfociando nel Mediterraneo nella Gola del Ter, tra i paesi di l'Estartit e Pals. Tra Osona e la Selva si situa il sistema di bacini Sau-Susqueda-Pasteral, destinati a regolare la portata, alla produzione di energia idroelettrica ed all'apporto di 8m³/s di acqua all'area metropolitana di Barcellona.
la foce del Ter
Lungo il Ter, così come con il Llobregat, si installarono molte colonie industriali tessili che fomentarono l'industrializzazione della Catalogna, come ad esempio il Canal Industrial del Ter di Manlleu. Lungo il suo corso sono state installate circa 200 dighe, oggi destinate in maggioranza alla produzione di elettricità, dato che la produzione tessile si spostò alla fine del XX secolo verso l'Asia e l'Europa orientale, anche se molte industrie si riciclarono e utilizzano l'energia idraulica. Allo stesso tempo, l'agricoltura irrigua non è molto abbondante, ed è presente principalmente nelle comarche della provincia di Girona e nel Baix Empordà, con la diga di Colomers, che irriga una produzione di frutteti.
Bacini artificiali
Capacità 407hm³
Lago di Susqueda (altezza 135m, diga ad arco, superficie 466ha, capacità 233hm³)[1]
Lago del Pasteral (Altezza 33m, diga a gravità, superficie 35ha, capacità 2hm³)
Lago di Colomers (altezza 15m, diga a gravità, superficie 70ha, capacità 1hm³)
Lago di Seva (fiume Gurri) (altezza 15m, diga a gravità, superficie 2ha, capacità <1hm³)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии