La Sèvre Niortaise è un fiume dell'ovest della Francia, lungo 158 km.[1] Nasce a Sepvret, nel dipartimento dei Deux-Sèvres, e sfocia tra Puyravault (Vandea) e Charron (Charente Marittima). Il fiume è navigabile a valle di Niort.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sèvre Niortaise | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Dipartimenti |
|
Lunghezza | 158 km[1] |
Portata media | 44,4 m³/s |
Bacino idrografico | 3 650 km² |
Altitudine sorgente | 152 m s.l.m. |
Nasce | Sepvret |
Sfocia | Oceano Atlantico |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nei seguenti tre dipartimenti: Deux-Sèvres (79), Vandea (85) e Charente Marittima (17), la Sèvre Niortaise attraversa 38 comuni, fra i quali i principali sono (dalla sorgente all'estuario):
Sepvret, Chey, Exoudun, La Mothe-Saint-Héray, Saint-Maixent-l'École, La Crèche, François, Chauray, Saint-Gelais, Échiré, Saint-Maxire, Sciecq, Niort, Magné, Coulon, Arçais
Damvix, Maillé, L'Île-d'Elle
Marans, Charron.
(rd=alla destra orografica; rs = alla sinistra orografica)
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315523980 |
---|
![]() |