geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Soligo è un fiume italiano della provincia di Treviso, in Veneto.

Soligo
Il fiume nei pressi del centro di Pieve di Soligo
Stato Italia
Regioni Veneto
Lunghezza24,01 km[1]
Portata media4,08 m³/s
Bacino idrografico125,7 km²
Altitudine sorgente210 m s.l.m.
NasceLago di Santa Maria
45°58′51.99″N 12°13′00.6″E
SfociaPiave, presso Falzè
45°51′10.74″N 12°11′09.73″E

È alimentato dal canale artificiale detto la Tajada, emissario dei due laghi di Revine Lago (lago di Lago e lago di Santa Maria) che dopo l'abitato di Soller prende il nome di Soligo. Percorre la Vallata Trevigiana in direzione ovest. Giunto presso l'abbazia di Follina, drena le acque di una risorgiva carsica formando un caratteristico gomito che lo indirizza a sud, verso il Quartier del Piave. Si getta nel Piave a sud-est di Falzè di Piave.

Tra gli affluenti spicca il Lierza, il torrente che muove la ruota del molinetto della Croda di Refrontolo.

Le sue acque, poco inquinate, sono riserva di pesca.


Affluenti



Fauna ittica


Grazie ai bassi livelli di inquinamento, le acque del Soligo sono ricche di varie specie di pesci:


Pesca


Il fiume Soligo è molto particolare dal punto di vista ambientale, poiché, in quanto emissario dei Laghi di Revine Lago, presenta acque a corrente debole e con abbondante presenza di piante acquatiche nel tratto iniziale, che ospitano pesci “di lago” (zona dei ciprinidi a deposizione fitofila) e che sono classificate come “Zona B”, almeno fino al paese di Tovena, mentre in seguito, in prossimità della collina morenica di Gai, assume caratteristiche più torrentizie (pur mantenendo durante tutto l’anno una portata costante, se pur esigua), rientrando prima nella cosiddetta “zona dei ciprinidi a deposizione litofila”, grossomodo fino all’altezza di Valmareno, poi, dal paese di Follina, grazie all’apporto di vari affluenti (Corin e Fiume Follina), fino alla foce, nella “zona dei salmonidi”. Quest’ultimo tratto, a partire cioè dalla località “Tre Pont” di Follina, ricade sotto la tutela dell’A.P.S.D Valle del Soligo, ed è classificato come “Zona A”.


Note


  1. Elenco corsi d'acqua della rete idrografica regionale (PDF), su Piano straordinario triennale interventi di difesa idrogeologica, Regione Veneto. URL consultato il 15 dicembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia

На других языках


[en] Soligo (river)

The Soligo is a river in the Province of Treviso in Italy. It is supplied by the artificial canal known as the Tajada, flowing out of the lakes of Revine Lago, known as Lago and Santa Maria - the stretch of the canal after the village of Soller is known as the Soligo. It flows west along the Valmareno, before turning south at Follina and finally flowing into the Piave to the south-east of Falzè di Piave.
- [it] Soligo (fiume)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии