geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Rombonos, o Mandola, è un torrente del Trentino, immissario principale del lago di Caldonazzo.

Rombonos
Il Rombonos a Vigolo Vattaro
Stato Italia
Regioni Trentino-Alto Adige
Province Trento
Nascelocalità Terre Rosse (Monte Marzola)
Sfocialago di Caldonazzo

Descrizione


Nasce in località Terre Rosse sul monte Marzola, attraversa il paese di Vigolo Vattaro, scorre nella valle tra i paesi di Vattaro e Bosentino e attraversa poi Calceranica al Lago, sfociando nel lago di Caldonazzo.


Storia


Il torrente Rombonos nei pressi della sua sorgente in località Terre Rosse
Il torrente Rombonos nei pressi della sua sorgente in località Terre Rosse

«Ades? L'acqua la passa e la sospira,
finì l'è el tempo delle lavandare
con tutte ste macchine enventade!
Entant che, comode en cosina,
le done le smissia la polenta,
la "lavandara elettrica" la gira,
la enlaverà zò na bela brenta!
Bon per le done, al dir dei dottori,
le se sparagna en sac de reomi e de dolori!
Ma entant la rozata, arbandonada,
pianzela o cantela nessun che bada!
Oppur i se ricorda che la ghè
Per trarghe zò gheti o candoloti
en barba ale ordinanze e le tabelle...»

(Giuseppina Demattè , Il torrente Rombonos)
Il Rombonos (qui Mandola) a Calceranica al Lago
Il Rombonos (qui Mandola) a Calceranica al Lago

Il torrente Rombonos veniva utilizzato dalle donne dei paesi che attraversa, per pulire i panni. L'estate il Rombonos fungeva anche come luogo di socializzazione per molte lavandaie che si fermavano a parlare e a lavorare con calma tutte assieme; mano a mano che arrivava l'autunno, l'acqua si faceva sempre più fredda ed allora cercavano di lavare più in fretta, senza dare spazio alle chiacchiere. Nel tardo autunno, molte donne si portavano al torrente un secchio di acqua calda dove immergere le mani ogni tanto per riscaldarle.
Quando nevicava il Rombonos diventava un deposito per la neve. Vi veniva gettata sia quella della strada che lo costeggia, sia quella dei cortili delle case del paese di Vigolo Vattaro. In questo modo la neve del torrente poteva raggiungere anche l'altezza di un paio di metri e più.
Ai giorni nostri non ci sono più le lavandaie d'estate e l'acqua che scorre nel Rombonos è molto meno di una volta, l'inverno si gela molto poco ed anche se ci viene gettata della neve non si accumula come un tempo ma viene portata via dall'acqua che scorre.


Bibliografia



Altri progetti


Portale Geografia
Portale Trentino-Alto Adige
Portale Valsugana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии