geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Ribordone (anche chiamato Rio Bordone[4] è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Torino; bagna l'omonima valle alpina ed è tributario in sinistra idrografica del Torrente Orco. Il perimetro del suo bacino è 27 km.[1] Un breve tratto del suo alto corso ricade nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. [5]

Ribordone
Stato Italia
Regioni Piemonte
Lunghezza11,8 km[1]
Portata media1,3 m³/s[2]
Bacino idrografico37,55 km²[1]
Altitudine sorgente2 400 m s.l.m., circa[3]
NasceMonte Colombo
SfociaOrco
45°24′48″N 7°33′06″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Corso del torrente


La confluenza nell'Orco in un periodo di magra invernale
La confluenza nell'Orco in un periodo di magra invernale

Nasce dalle pendici sud-orientali del Monte Colombo attorno ai 2.400 metri di quota. Dirigendosi verso sud passa tra Talosio e Schiaroglio e riceve l'apporto dei numerosi rii che drenano la testata della Valle di Ribordone. All'altezza del capoluogo comunale compie un ampio giro attorno alla Cima Loit prendendo a scorrere in direzione est-ovest. Ricevuto l'apporto del Rio Vasario ritorna a scorrere verso sud e, uscito nella Valle di Ceresole, attraversa l'abitato di Sparone. Ormai pesantemente arginato viene scavalcato dalla ex-Strada statale 460 del Gran Paradiso e va a infine confluire nell'Orco a 515 m di quota. [3]


Affluenti principali


In destra idrografica:

In sinistra idrografica:


Utilizzi


Il Comune di Ribordone è titolare di D.E.P. (Diritti Esclusivi di Pesca) sulle acque del torrente. La pesca turistica a pagamento e il ripopolamento di salmonidi nel torrente vengono gestiti da alcune riserve turistiche designate dal comune stesso.[6]


Note


  1. AA.VV., Elaborato I.c/5 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  2. AA.VV., Elaborato I.c/7 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  3. Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
  4. Sito del comune di Ribordone, www.comune.ribordone.to.it (consultato nel febbraio 2010)
  5. Parco Nazionale del Gran Paradiso - Nuova Perimetrazione - Tavola 11, scala 1:10.000 - on-line in .pdf su www.pngp.it (consultato nel febbraio 2010)
  6. Ai piedi del Gran Paradiso, articolo di Walter Scandaluzzi su www.pescareonline.it (consultato nel febbraio 2010)

Altri progetti


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии