Il Reno Anteriore (in tedesco Vorderrhein, in romancio Rein Anteriur) è un fiume svizzero che forma il Reno incontrandosi con il Reno Posteriore poco a valle di Coira, in particolare a Reichenau.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Reno Anteriore | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantoni | Canton Grigioni |
Lunghezza | 67,5 km |
Portata media | 58,3 m³/s |
Bacino idrografico | 1 514 km² |
Altitudine sorgente | 2 346 m s.l.m. |
Nasce | passo dell'Oberalp |
Sfocia | Reno |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Reno Anteriore sgorga dal lago Tuma, vicino al passo dell'Oberalp, e attraversa quindi la Val Surselva, che finisce poco prima della confluenza del fiume con le imponenti gole del Ruinaulta.
Separa lungo il suo percorso le Alpi Lepontine a sud dalle Alpi Glaronesi a nord.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4122742-6 |
---|
![]() | ![]() |