Il torrente nasce attorno a 1000 m di quota sulle Prealpi Liguri, non lontano dal colle di Melogno, alla confluenza tra il rio Rivase e il rio Peccione (comune di Rialto). Percorre la Valle Pora passando per il territorio del comune di Calice Ligure, dove riceve da sinistra le acque del torrente Carbuta. Dirigendosi verso sud-est raggiunge poi Finalborgo e viene raggiunto dal suo principale affluente, il torrente Aquila. Un paio di km più a valle sfocia infine nel mar Ligure, dopo essere stato scavalcato dalla Ferrovia Genova-Ventimiglia e dalla Via Aurelia.
Tutto il suo bacino idrografico (59 km²) ricade in provincia di Savona.
Principali affluenti
Il torrente Aquila
Sinistra idrografica:
torrente Carbuta (bacino 6km²): nasce nei pressi del Pian dei Corsi e raggiunge il Pora a Calice Ligure;
torrente Aquila (bacino 21km²): dal monte Alto (956 m) si dirige verso sud e attraversa il comune di Orco Feglino confluendo nel Pora a Finalborgo.
Destra idrografica:
rio Ravin: nasce sulle pendici sud-orientali del Bric Gettina;
rio Molino.
Note
INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL T. PORA TRA IL PONTE DI VIA SAGITTARIO E LA FOCE, Comune di Finale Ligure, on-line in pdf: Copia archiviata (PDF), su comunefinaleligure.it. URL consultato il 22 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2015). (accesso: 2015-05-22)
PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO, Provincia di Savona, on-line in pdf: Copia archiviata (PDF), su provincia.savona.it. URL consultato il 22 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2015). (accesso: 2015-05-22)
Carta in scala 1:25.000 dell'Istituto Geografico Militare, on-line su www.pcn.minambiente.itArchiviato l'8 febbraio 2015 in Internet Archive.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии