geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Piova è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Torino; bagna la Valle Sacra ed è tributario del Torrente Orco.

Piova
Stato Italia
Regioni Piemonte
Lunghezza11,406 km[1]
Portata media0,8 m³/s[2]
Bacino idrografico29,9 km²[2]
Altitudine sorgente2 000[3] m s.l.m.
NascePunta di Verzel
SfociaOrco
45°23′27″N 7°39′56″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Corso del torrente


Nasce a circa 2000 m s.l.m. sulle pendici meridionali della Punta di Verzel; il suo corso ha un andamento dapprima verso sud-est e devia poi dirigendosi decisamente verso sud. Dopo avere sfiorato i capoluoghi di Cintano e di Colleretto Castelnuovo passa a fianco del Santuario a cui dà il nome.
Il torrente si infossa progressivamente e a Fucine, poco a valle di Sant'Anna Boschi (frazione di Castellamonte), viene sbarrato da una diga che forma un piccolo invaso, a valle del quale il Piova prosegue il suo corso creando una profonda gola.
Esce poi sul solco principale della Valle dell'Orco e va a confluire in questo torrente in corrispondenza del confine comunale tra Cuorgnè e Castellamonte, a 370 m di quota. [3]


Principali affluenti


La confluenza del Rio Vernetto
La confluenza del Rio Vernetto

Regime


Il Piova è un torrente che, nonostante la limitatezza del proprio bacino, si presenta spesso ricco d'acqua a causa delle abbondanti precipitazioni che caratterizzano la zona.


Utilizzi


Il modesto invaso presso Sant'Anna Boschi alimenta la piccola centrale idroelettrica di Piova-Castellamonte. Tra gli appassionati di canoa e kayak la discesa delle gole del Piova a valle della diga stessa è nota come un percorso decisamente impegnativo.[5]


Note


Il torrente dal ponte tra Colleretto Castelnuovo e Cintano
Il torrente dal ponte tra Colleretto Castelnuovo e Cintano
  1. Sito dell'Autorità di bacino del fiume Po
  2. Caratterizzazione bacini idrografici (elab.I.c/7) - Allegato tecnico al Piano di Tutela delle Acque, Regione Piemonte, rev. del 1º luglio 2004 (on-line in formato .pdf su )
  3. Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
  4. Carta dei sentieri 1:25.000 Dora Baltea Canavesana, Valchiusella, Valle Sacra, L'escursionista e Monti editori
  5. Scheda di Bruno Camoletto sul percorso in kayak Archiviato il 6 luglio 2007 in Internet Archive. consultata nell'agosto 2009

Altri progetti


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии