L'Ourcq (Urc nell'855) è un fiume francese, affluente della Marna dalla parte della sua destra orografica. La sua sorgente è al di sopra di Fère-en-Tardenois nel dipartimento dell'Aisne e si getta nella Marna dopo un percorso di circa 87km, poco sopra Lizy-sur-Ourcq.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ourcq (disambigua).
Ourcq
Stato
Francia
Regioni
Alta Francia, Île-de-France
Lunghezza
81 km
Portata media
2,12 m³/s
Bacino idrografico
1 100 km²
Nasce
nord di Fère-en-Tardenois (dipartimento dell'Aisne)
Una parte del suo corso fu deviata e canalizzata nel XIX secolo diventando così una via fluviale fondamentale per l'approvvigionamento di Parigi: il canale dell'Ourcq che diventa, entrando in Parigi, Canal Saint-Martin.
La portata dell'Ourcq è stata osservata per 21 anni (dal 1988 al 2008) a Chouy, località situata a 8km a nord-est di la Ferté-Milon, poco dopo l'inizio del canale dell'Ourcq e quindi abbastanza distante dalla sua confluenza con la Marna.[1]. La sua portata media interannuale a Chouy è di 2,12m3 al secondo.
L'Ourcq presenta moderatissime fluttuazioni stagionali di portata: il periodo di piena si svolge in inverno ed è caratterizzato da una portata mensile media oscillante fra i 2,97 ed i 3,62m³ al secondo, da dicembre a marzo inclusi con il massimo nel mese di gennaio. Da aprile la portata diminuisce progressivamente per giungere al periodo di magra che va da giugno a settembre con una portata media mensile minima di 1,12m³ nel mese di settembre.
L'Orcq nella letteratura
Mathieu Bénézet ha scritto un romanzo intitolato Pantin, canal de l'Ourcq.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии