L'Ognon è un fiume della Francia orientale, affluente di sinistra della Saona, lungo 215km. Nasce a Château-Lambert, nel dipartimento dell'Alta Saona, sui Vosgi, e sfocia presso Perrigny-sur-l'Ognon, nella Côte-d'Or.
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lungo 213.6km[1], nasce a Château-Lambert, sul versante sud del massiccio dei Vosgi (a 904m s.l.m.) e scorre essenzialmente nel dipartimento dell'Alta Saona, la seconda metà del suo corso funge da confine con il vicino dipartimento del Doubs, poi con quello del Giura. Gli ultimi chilometri li percorre nella Côte-d'Or.
Esso si getta nella Saona a Heuilley-sur-Saône, a una ventina di chilometri a sud-ovest (a valle) di Gray (a 185m d'altezza).
Affluenti
I suoi affluenti più importanti sono:
alla sinistra orografica:
Il Rahin
Il Scey (affluente: lo Rognon)
alla destra orografica:
La Reigne
La Linotte
La Résie
La Buthiers
Comuni attraversati
Saut de l'Ognon a Servance.A monte di Bonnal vi sono alcuni fossili sulle sue sponde.
Bagna Servance, Mélisey, Lure, Villersexel, Montbozon, Marnay, Pesmes e confluisce nella Saona a monte di Pontailler.
Il Saut de l'Ognon, presso Servance, è un luogo turistico. La canoa è praticata tra Villersexel e Bonnal, come ai piedi del castello di Marnay. Pure su questo tratto si trova qualche fossile.
Portate medie mensili
Portata media mensile (in m3/s) Stazione idrometrica: Pesmes (45 anni)
Fonte: Banque Hydro - Station U1084010 - L'Ognon à Pesmes
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии