Nasce dal gruppo montuoso del Vogelsberg, nei pressi del comune di Schotten, poi attraversa la diga del Niddastausee, i comuni di Nidda, Niddatal, Karben e Bad Vilbel, quindi entra nell'area metropolitana di Francoforte sul Meno e, a 98km dalla sorgente, affluisce nel Meno all'altezza di Höchst, una frazione di Francoforte. Pochi chilometri dopo, il Meno affluisce a sua volta nel Reno.
Negli anni venti e sessanta la portata della Nidda fu regolata per ridurre il rischio di inondazioni. Il letto del fiume fu reso rettilineo e i numerosi meandri furono isolati da esso, diventando di fatto degli specchi di acqua stagnante.
Nel 1993 il corso della Nidda è stato riportato parzialmente al suo stato originario. Attualmente le rive della Nidda sono accompagnate da un percorso ciclabile per quasi tutta la lunghezza del fiume.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии