Il Niagara è un fiume dell'America Settentrionale, che unisce il lago Erie con il lago Ontario. È parte del confine naturale tra Canada (provincia dell'Ontario) e Stati Uniti d'America (stato di New York). Sul corso del fiume si trovano le famose cascate del Niagara.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi degli Stati Uniti d'America e fiumi dell'Ontario è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Niagara | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Suddivisioni | ![]() ![]() |
Lunghezza | 53 km |
Portata media | 5 796 m³/s |
Bacino idrografico | 684 000 km² |
Nasce | lago Erie |
Sfocia | lago Ontario |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume è lungo 56 km ed è navigabile a monte e a valle delle cascate. Le navi possono evitare le cascate utilizzando il canale di Welland, anch'esso collegante i laghi Erie ed Ontario, situato in Canada. Le acque del fiume sono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica.
Il Niagara si immette nel lago Ontario nei pressi della cittadina canadese di Niagara-on-the-Lake.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234661412 · LCCN (EN) sh85091704 · GND (DE) 4218128-8 · J9U (EN, HE) 987007529584005171 |
---|
![]() |