geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Meolo, anticamente chiamato Pero, è un fiume di risorgiva del Veneto.

Meolo
Stato Italia
Regioni Veneto
Lunghezza29,85 km[1]
Bacino idrografico27,97 km²
NasceBreda di Piave
45°43′22.13″N 12°21′42.84″E
Sfociaa Meolo nel fiume Vallio
45°36′37.9″N 12°26′19.5″E

Nasce ad est di Breda di Piave, in località Campagne, e scorre per una ventina di chilometri nelle provincie di Treviso e Venezia, attraversando, tra gli altri, San Biagio di Callalta e Monastier di Treviso.

In corrispondenza dell'abitato omonimo il fiume si biforca: il nuovo asse principale, mantenendo il nome di fiume Meolo, si dirige a sud e sfocia poco dopo nel Vallio; il corso storico, detto colatore Meolo, si muove verso sudest e le sue acque sfociano in parte nel canale di bonifica Colatore Principale e in parte, per mezzo di un manufatto che scavalca il precedente corso d'acqua, nel canale Fossetta. Questa situazione è il risultato delle bonifiche che hanno interessato il Basso Piave ed è stata ultimata negli anni trenta.

Lungo il suo corso sorgono residenze di campagna costruite da famiglie veneziane tra il XV ed il XIX secolo nonché l'ex Abbazia di Santa Maria di Pero.


Area protetta


Tra le province di Treviso e Venezia, 93 km del corso dei fiumi Meolo e Vallio sono interessati da un sito di interesse comunitario.


Note


  1. Elenco corsi d'acqua della rete idrografica regionale (PDF), su Piano straordinario triennale interventi di difesa idrogeologica, Regione Veneto. URL consultato il 15 dicembre 2014.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305427043
Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии