Il Màsino è un torrente che scorre interamente nella provincia di Sondrio.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi della Lombardia e provincia di Sondrio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Masino | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 22,2 km[1] |
Altitudine sorgente | 2 900 m s.l.m.[1] |
Altitudine foce | 260 m s.l.m.[1] |
Nasce | Passo di Bondo |
Affluenti | Torrente Valle di Mello, Torrente Valle di Preda Rossa |
Sfocia | Adda ad Ardenno 46°09′14.13″N 9°38′11.73″E |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce nei pressi del Passo di Bondo, tra il Pizzo Badile ed i Pizzi del Ferro. Scorre per 22 km nella val Masino, bagnando Bagni del Masino, San Martino (dove riceve le acque del Mello), Filorera e Cataeggio (dove riceve da sinistra le acque provenienti dalla valle di Sasso Bisolo che più in alto prende il nome di valle di Preda Rossa). Più a valle, all'altezza della località Ponte del Baffo, riceve da destra con una bella cascata le acque del torrente proveniente dalla valle di Spluga e lambisce Masino, omonima frazione ardennese.
I comuni attraversati sono Val Masino, Civo, Dazio e Ardenno, dove confluisce da destra nell'Adda.
![]() |