geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Limbraga è un fiume di risorgiva interno alla provincia di Treviso, in Veneto[1][2].

Il Limbraga all'incrocio tra Via delle Acquette e Via Cal di Breda, nel quartiere di Santa Maria del Rovere
Il Limbraga all'incrocio tra Via delle Acquette e Via Cal di Breda, nel quartiere di Santa Maria del Rovere
Limbraga
Stato Italia
Regioni Veneto
Province Treviso
Lunghezza7,10 km
Portata media0,5 m³/s
NasceVillorba (Lancenigo)
SfociaTreviso (Sant'Ambrogio di Fiera)
Il Limbraga lungo Via delle Acquette
Il Limbraga lungo Via delle Acquette

Percorso


Il Limbraga nasce nel comune di Villorba, nella frazione di Lancenigo, presso una vecchia stazione ferroviaria[3]. Durante il suo corso il fiume procede approssimativamente in direzione sud, per 7,10 km[4][5], sino a sfociare nel Sile, dopo essere entrato nel territorio del comune di Treviso, nel quartiere di Fiera, presso l'ex Globo Purina, la cui presenza è attestata sin dal Settecento.

Durante il suo percorso il fiume attraversa la località di Sant'Artemio, il parco di Villa Margherita[6]; e si possono incontrare numerose sue ramificazioni nella località detta Barucchella, nel quartiere di Santa Maria del Rovere, soprattutto in Via delle Acquette, e Via della Madonnetta[3].

Il Limbraga attraversa anche la strada di Viale Brigata Marche.


Storia


A partire dagli anni '70 del XX secolo, il livello della falda è andato progressivamente abbassandosi; questo è stato causa anche della secca[7] (che ha causato tra le altre cose anche una moria di pesci[8]) avvenuta nel 2017; alla quale si è cercato di porre rimedio con un progetto di scavo e ricalibratura del fiume, tentando di abbassare il livello del letto, avvenuto nel 2019;[6][9] un anno dopo l'acqua scorre di nuovo nel letto del fiume.


Mulini ed altre costruzioni


Nel corso del Limbraga sono stati costruiti complessivamente 6 mulini od opifici che utilizzavano come fonte energetica le acque del fiume; ne segue una tabella riassuntiva.[3]

N° (da nord a sud) Posizione Anno di costruzione Dettagli sull'utilizzo e il funzionamento
1 Villa Margherita, vicino all'ingresso di Via Cal di Breda, Santa Maria del Rovere, Treviso 1713 Inizialmente funzionava grazie a due ruote, sostituite in seguito alla fine del XIX secolo, con una turbina idraulica. Era utilizzato per l'illuminazione della villa, e per il funzionamento di una fontana, sempre all'interno della villa.
2 Alla fine di Via Giorgio Massari, Selvana, Treviso Almeno dal 1862 Dapprima utilizzato come cartiera, poi a partire dal 1908, viene usato per la lavorazione del legno. Funzionava tramite una ruota idraulica sostituita più volte; l'ultima aveva un diametro di 4,36 m e 12 moduli di portata.
3 Via Piave 49, Selvana, Treviso Almeno dal 1677 Funzionava grazie a tre ruote idrauliche, sostituite all'inizio del XX secolo da una turbina. Nel corso degli anni è stato utilizzato come mulino, cartiera, edificio adibito alla macinazione di spezie, e fabbrica di chiodi.
4 Vicolo Giacomo Zanella, Selvana, Treviso Almeno dal 1849 Funzionava grazie a due ruote, poi sostituite in seguito al bombardamento di Treviso del 7 aprile 1944, con una turbina francis.
5 Via Lodovico Seitz, Fiera, Treviso Almeno dal XIX secolo Funzionava grazie a tre ruote idrauliche sostituite nel 1880 da una turbina. Utilizzato come mulino per il grano, poi come pila da riso.
6 Strada Callalta 10, Fiera, Treviso, vicino alla foce sul Sile Almeno dal 1837 Funzionava grazie a tre ruote idrauliche sostituite nel 1871 da una turbina. Utilizzato come concia di pelli, mulino, pila di riso.

Flora e fauna


La fauna che caratterizza il Limbraga è simile a quella di tutti i fiumi della provincia; è quindi caratterizzata da trote di piccole dimensioni, cavedano, barbo, e triotto[10].

Sulle sue acque si possono osservare esemplari di anatra comune, folaga, e gallinella d'acqua.

Passando all'aspetto vegetale, sulle rive del fiume si possono notare arbusti ed alberi tipici della marca.


Note


  1. I Fiumi – Parrocchia di FIERA – TREVISO, su parrocchiadifiera.it. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  2. comune.treviso.it, http://www.comune.treviso.it/allegatidelibere/DCC_ADOZIONE_PIANO_INTERVENTI/7_R05_All_1.1_Carta_della_rete_idr_nord.pdf.
  3. Baldo Bonaventura, Ippolito Zucchegna, Acque e roste trevigiane, 2003.
  4. comune.treviso.it, https://www.comune.treviso.it/pat/PDF/pat/41_R06-Relazione%20agronomica.pdf.
  5. repository.regione.veneto.it, http://repository.regione.veneto.it/public/361b473d5c6e604b2be64a5b84f3b752.php?dl=true.
  6. Basta secche del Limbraga «Risorgive da riattivare», su Tribuna di Treviso, 12 aprile 2018. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  7. (EN) Fiume Limbraga completamente a secco, è moria di pesci, su oggitreviso.it. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  8. Il Limbraga in secca, allarme per i pesci, su Tribuna di Treviso, 12 marzo 2017. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  9. comune.treviso.it, https://www.comune.treviso.it/partono-i-lavori-di-scavo-e-ricalibratura-del-fiume-limbraga/.
  10. pesca.provincia.treviso.it, http://pesca.provincia.treviso.it/Engine/RAServeFile.php/f/Pubblicazioni/Introduzione_e_Biblio.pdf.
Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии