geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Lambro (detto anche Rubicante) è un fiume della provincia di Salerno che nasce dal Gelbison e sfocia nel mar Tirreno nei pressi di Palinuro, non lontano dal capo omonimo, circa 500 metri a nord della foce del fiume Mingardo.

Lambro
Stato Italia
Regioni Campania
Lunghezza22 km
Portata media3,5 m³/s
Bacino idrografico77 km²
Nascemonte Gelbison
SfociaMar Tirreno presso capo Palinuro
40°01′47.01″N 15°17′55.37″E

Il braccio di mare compreso tra le foci dei due fiumi è noto come baia della Molpa, dove si affacciava l'antica città omonima. Sopra la baia tra le foci dei fiumi, l'altura denominata collina della Molpa, su cui a 140 metri s.l.m. si erge una rocca dell'XI secolo eretta dai Normanni. La pianura retrostante l'altura compresa tra i due fiumi è detta La Piana.

Nei pressi della foce del fiume Lambro due spiagge molto frequentate dai turisti: a nord della foce la spiaggia del Buon Dormire, raggiungibile esclusivamente dal mare a bordo di piccole imbarcazioni; a sud, sotto la collina della Molpa, la spiaggia di Marinella.


Leggenda


Il fiume Lambro è il mitico Lete, che con lo Stige, identificabile con il vicino fiume Mingardo, è uno dei due fiumi infernali dell'Eneide, citati da Virgilio nel racconto della morte di Palinuro:

«allora il Nume, un ramoscello trasse dall'onda del Letè rorido e quello di Stigio influsso saporoso e molle sulle tempia gli scosse...»

(Publio Virgilio Marone, Eneide)

Cronaca


In data 21 Dicembre 2019 è avvenuta l'ultima esondazione del fiume Lambro. Circa sessanta le abitazioni evacuate dalla Protezione Civile. Non si sono registrati danni a persone.

Alti i valori di inquinamento delle acque del fiume e conseguentemente nel mare antistante la foce (dichiarata dal Ministero della salute non balneabile nel tratto di 200 metri di costa nei pressi della foce). Numerosi i controlli al fine di individuare i trasgressori delle norme antinquinamento. L'ultima operazione di polizia di rilievo è avvenuta nel dicembre del 2008, quando la Capitaneria di Porto ha arrestato i titolari di due frantoi di Futani per distruzione delle bellezze ambientali e violazione delle norme antinquinamento. I frantoi smaltivano direttamente nel fiume le cosiddette "acque di vegetazione", acque nere e maleodoranti prodotte dal processo di spremitura delle olive.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47144814317826773403

На других языках


[de] Lambro (Kampanien)

Der Lambro ist ein Fluss in Südwestitalien. Er verläuft zumeist im Nationalpark Cilento und Vallo di Diano. Die am Fluss liegenden Gemeinden haben sich zur Comunità Montana Zona del Lambro e del Mingardo zusammengeschlossen.
- [it] Lambro (Campania)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии