L'Ipeľ o Ipoly in ungherese (tedesco: Eipel), è un fiume dell'Europa centrale, affluente di sinistra del Danubio, lungo 232 km. Il fiume nasce nella Slovacchia centrale sulle montagne Slovenské rudohorie, quindi si dirige verso sud fino ad incontrare il confine con l'Ungheria, presso il paese di Ipolytarnóc, da qui segna il confine fino a quando sfocia nel Danubio presso Szob.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi dell'Ungheria e fiumi della Slovacchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ipeľ | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 232 km |
Portata media | 21 m³/s |
Bacino idrografico | 5 151 km² |
Altitudine sorgente | 1 058 m s.l.m. |
Nasce | Lom nad Rimavicou |
Sfocia | Danubio presso Szob |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lungo il confine separa le province ungheresi di Nógrád prima e Pest poi dalle regioni slovacche di Banská Bystrica prima e Nitra poi.
Le principali città/paesi attraversati sono:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9054156565709123500000 · LCCN (EN) sh85067866 · GND (DE) 4212358-6 |
---|