Il Graveglia è un torrente che scorre in provincia della Spezia. Da il nome alla omonima frazione del comune di Riccò del Golfo di Spezia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti La Spezia e fiumi della Liguria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Il torrente nasce nella frazione riccolese di Polverara sotto forma di rigagnolo che scorre lungo la costa del monte Santa Croce e giunge alla località Rì (abbreviazione dialettale della parola rio, fiume), ove un tempo vi erano i mulini ad acqua utilizzati dal paese. Scorre poi lungo tutta la Val Graveglia, dando il nome alla frazione e alla vallata, per arrivare a Beverino e svoltare nella località di San Cipriano, gettandosi nel Vara.
Durante i secoli, lo scorrere del Graveglia a fianco della chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano a Beverino, portò la stessa ad inabissarsi: ad oggi, la chiesa attuale è costruita sulla più antica chiesa sprofondata a causa del torrente.
![]() |