Il Gerchia (Gercje in friulano standard, Gercia in friulano locale) è un torrente del Friuli-Venezia Giulia, affluente di destra del fiume Tagliamento, nel quale confluisce poco dopo la stretta di Pinzano, presso la frazione Valeriano, precisamente in località Borgo Mizzari.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Friuli-Venezia Giulia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento Friuli-Venezia Giulia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gerchia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 6 km |
Portata media | variabile m³/s |
Altitudine sorgente | 410 m s.l.m. |
Nasce | Monte Molime |
Sfocia | Tagliamento a Valeriano (Pinzano al Tagliamento) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Gerchia nasce tra i boschi della località Costabeorchia (Pinzano al Tagliamento), attraversa poi verso Sud i comuni di Pinzano al Tagliamento e in parte Castelnovo del Friuli. Rientra poi in comune di Pinzano, attraversando il bosco Cimarès e sfociando infine nel Tagliamento.
Sin dal medioevo il torrente Gerchia ha segnato il confine di giurisdizione tra le parrocchie di Pinzano e Valeriano
![]() | ![]() |