geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

La Fossa Drusi o fossa drusiana è il nome tradizionale dato ad un canale artificiale costruito in epoca imperiale romana (sotto Augusto) da parte del generale Druso maggiore durante la prima delle sue campagne militari in Germania del 12 a.C.

Le campagne di Druso maggiore in Germania dal 12 al 9 a.C. e la fossa drusiana costruita tra Reno e Zuiderzee.
Le campagne di Druso maggiore in Germania dal 12 al 9 a.C. e la fossa drusiana costruita tra Reno e Zuiderzee.

Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Occupazione romana della Germania sotto Augusto e Spedizione germanica di Germanico.

Le fonti antiche ci raccontano del canale di Druso attraverso Svetonio, il quale ricorda che:

«Questo Druso fu questore e poi pretore, ed ebbe un comando in Rezia e poi in Germania, dove navigò come primo generale romano sopra l'Oceano settentrionale, costruendo un canale artificiale che lo collegasse con il fiume Reno, in un'impresa di colossale. Tale canale ancora oggi porta il suo nome.»

(Svetonio, Claudio, 2-4.)

E poi attraverso Tacito, il quale aggiunse raccontando le campagne in Germania di Germanico degli anni 14-16:

«Germanico una volta distribuiti i viveri, le legioni e gli ausiliari sulle navi, entrò nel canale scavato dal padre, Druso, e pregò per suo padre che lo aiutasse nell’impresa, ora che stava assumendo gli stessi rischi per se stesso, grazie al suo misericordioso e benigno modello, ed il ricordo delle sue azioni.»

(Tacito, Annales, II, 8.)

Archeologia


Lo stesso argomento in dettaglio: Germania inferiore e Germania (provincia romana).

La posizione esatta del canale non ci è nota. Si suppone che il canale partisse da Arnheim sul Reno e congiungesse lo IJssel presso Doesburg, conosciuto oggi come di Gelderse IJssel. Il canale di Utrecht, tra Utrecht e IJsselmeer si presenta, quindi, come il canale di Druso in questione. A seguito di una recente teoria sembra che fosse affiancato da un secondo canale tra lo Zuiderzee ed il Mare del Nord, tanto che la Lange Renne si potrebbe considerare come parte di questo sistema di canali.

Con l'aiuto di questo canale navigabile Druso poté mettere in comunicazione continua il Reno con il Mare del Nord, permettendo alla "classis Germanica" di costituire una minaccia permanente per le tribù germaniche residenti lungo la costa oceanica.


Bibliografia


Fonti primarie
Fonti storiografiche moderne

Voci correlate


Portale Antica Roma
Portale Architettura
Portale Esercito romano

На других языках


[de] Fossa Drusiana

Fossa Drusiana, dt.: Drususkanal, ist der überlieferte Name eines römischen Kanals (oder mehrerer Kanäle), den der Feldherr Drusus zu Beginn der Drusus-Feldzüge im freien Germanien ab dem Jahr 12 v. Chr. anlegen ließ.

[en] Canal of Drusus

The Canals of Drusus (Latin: Fossae Drusianae) were Roman canals constructed for military purposes by Nero Claudius Drusus around 12 BC. It is believed to have linked the Rhine delta with the Lake Flevo, (today's IJsselmeer). They facilitated troop transport to the north, avoiding the need to cross the open North Sea. This was of strategic importance for attacks on the Germanic people living on the Frisian coasts and along the Elbe estuary in the German Bight. Drusus' son Germanicus used the canals dug by his father's army in a military campaign some decades later. The canals are mentioned by Roman historians who lived two centuries later. One of them is Suetonius who is referring to it in his VITA DIVI CLAUDI[1]

[es] Fossa Drusiana

La Fossa Drusi o Fossa Drusiana es el nombre asignado desde época romana a un canal artificial excavado en época del emperador romano Augusto por orden del general Druso durante su campaña militar en Germania de 12 a. C.
- [it] Fossa Drusi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии