geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Fiumefreddo è un corso d'acqua della Sicilia.

Fiumefreddo
Stato Italia
Regioni Sicilia
Lunghezza2,25 km
Portata media2 m³/s
Altitudine sorgente20 m s.l.m.
NasceFiumefreddo di Sicilia
SfociaMar Ionio

Percorso


Il corso d'acqua, di appena 2.250 metri, sorge nella piccola pianura costiera, a est della cittadina di Fiumefreddo di Sicilia, in provincia di Catania. Il fiume è alimentato da due sorgenti: la principale è chiamata in lingua siciliana Quadara grande (ovvero grande pentola), ed è costituita da un insieme di piccole sorgenti che affiorano dal terreno intriso d'acqua del pantano; la seconda, Capo dell'acqua, che è la più lontana dal mare e di minore portata alimenta un ramo minore del fiume. L'origine delle acque sorgive è senz'altro dovuta all'affioramento delle acque della falda etnea.


Caratteristiche


Nei tempi passati il sistema palustre sito sulla zona costiera orientale etnea, a ridosso del litorale tra Riposto e Fiumefreddo era molto più esteso. Le bonifiche, dal XIX secolo agli anni cinquanta, e il prelievo d'acqua a scopo irriguo hanno prodotto la riduzione dell'area umida.

È uno dei due luoghi europei dove cresce il papiro; l'altro è rappresentato da Siracusa, dove il papiro cresce presso le rive del fiume Ciane e all'interno della Fonte Aretusa.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии