La Drôme è un fiume del sud-est della Francia, affluente di sinistra del Rodano. Dà il nome al dipartimento che bagna: il Drôme.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Drôme | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dipartimenti | Drôme |
Lunghezza | 110 km |
Portata media | 20 m³/s |
Bacino idrografico | 1 640 km² |
Altitudine sorgente | 1 262 m s.l.m. |
Nasce | Passo di Carabès, Prealpi del Diois 44°29′51″N 5°40′49.08″E |
Sfocia | Rodano 44°46′03.36″N 4°45′34.92″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce a la Bâtie-des-Fonds nelle Prealpi del Diois. Nella prima parte del suo percorso ha un regime torrentizio; a partire da Crest acquista un aspetto più pacato. Infine si getta nel Rodano in un grande delta alluvionale.
È un fiume di tipo mediterraneo, calmo e piccolo in estate, violento in autunno ed in primavera.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133623905 · ISNI (EN) 0000 0001 0672 8981 · WorldCat Identities (EN) viaf-151993676 |
---|
![]() |