La Drance d'Entremont è un fiume della Svizzera, più precisamente del Canton Vallese che confluendo con la Drance de Bagnes dà origine alla Drance.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento fiumi della Svizzera non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Svizzera è ritenuta da controllare.
|
Drance d'Entremont | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantoni | ![]() |
Lunghezza | 25 km |
Portata media | 2,03 m³/s |
Bacino idrografico | 302 km² |
Altitudine sorgente | 2 588 m s.l.m. |
Nasce | a valle del Col Est de Barasson |
Affluenti | Drance de Ferret, torrent de Drône, Perche, le Valsorey, torrent des Erbets, torrent de l'A |
Sfocia | Drance (confluenza tra Drance d'Entremont e Drance de Bagnes) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Scorre nella val d'Entremont, la valle che porta al passo del Gran San Bernardo, e il suo principale affluente è la Drance de Ferret. Gli altri affluenti principali sono il torrent de Drône, il torrent Perche, il Valsorey, il torrent des Erbets e il torrent de l'A.
Nasce a 2588 m s.l.m., a valle del Col Est de Barasson ed è un fiume lungo 25 km. A valle del passo del Gran San Bernardo la Drance d'Entremont viene sbarrata per formare il Lac des Toules.
La Drance d'Entremont è a volte anche chiamata Dranse d'Entremont.
![]() |