geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Codera è un torrente della Lombardia, che scorre in provincia di Sondrio.

Torrente Codera
Stato Italia
Regioni Lombardia
Lunghezza17,7 km[1]
Altitudine sorgente2 744 m s.l.m.[1]
Altitudine foce199 m s.l.m.[1]
NascePizzo dei Vanni
AffluentiTorrente Valle Ladrogno, Torrente Valle del Revelas, Torrente Valle Salubiasca, Torrente Valle Spassato, Torrente Valle dell'Averta, Torrente Val Piana
SfociaLago di Mezzola a Novate Mezzola
46°12′28.9″N 9°27′06.06″E

«..passando per una chiusa stretta tra immani dirupi, viene a sboccare nella pianura, arrecando gravissimi danni alla campagna. Le sovrastanti montagne di Codera producono molti larici, abeti ed altre piante, che, abbattute, vengono ridotte in tavole, in travi da fabbrica o in legna da bruciare; materiale che poi, caricato su navi alla Metiola (ove si trova ottimo albergo e spaziosi fondachi, dove comodamente possono essere depositate tutte le mercanzie che vengono esportate dall’Italia in Francia, nella valle del Reno, nell’Olanda, nella Germania, nell’Austria), si trasporta per il lago infino a Como ed a Lecco.»

(Johann Guler von Wyneck, 1616[2])

Descrizione


Nasce dal Pizzo dei Vanni, e scorre da nord-est verso sud-ovest nella val Codera, nel comune di Novate Mezzola. Sfocia nel lago di Mezzola a valle del centro abitato.

Le frazioni della valle sono accessibili solo a piedi, ma in alcuni periodi dell'anno è collegato al capoluogo comunale da un servizio di elicotteri che atterra nella frazione di Bresciadega.


Note


  1. Carta Ittica della Provincia di Sondrio, su provincia.so.it, 18 luglio 2008. URL consultato il 4 settembre 2020 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2018).
  2. Johannes Guler von Wyneck, Raetia. Guida antica della Valtellina, traduzione di Giustino Renato Orsini, Sondrio, Camera di commercio, industria e agricoltura, 1959 [1616]. - opera tradotta in italiano per la sola parte che riguarda la Valtellina e Val Chiavenna

Voci correlate



Altri progetti


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии