geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il canale Schelda-Reno (in olandese: Schelde-Rijnkanaal) è un canale artificiale che attraversa il Belgio e i Paesi Bassi situato nel bacino del delta del Reno, della Mosa e della Schelda.

Canale Schelda-Reno
(NL) Schelde-Rijnkanaal
Stati Paesi Bassi
 Belgio
SuddivisioniProvincia di Anversa, Zelanda, Brabante Settentrionale
Lunghezza32 km
NascePorto di Anversa
SfociaVolkerak
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Geografia


Il canale collega il porto di Anversa al Volkerak, e fa parte della rete di vie d'acqua che collegano la Schelda con il Reno. Il canale è la principale via d'acqua che connette Anversa con Rotterdam e la restante rete di fiumi e canali navigabili del delta del Reno, della Mosa e della Schelda.

Il canale comincia in Belgio, nel porto di Anversa. Si dirige verso nord attraversando il confine con i Paesi Bassi nei pressi di Zandvliet. Nei Paesi Bassi, il canale corrisponde approssimativamente al confine tra le province della Zelanda ad ovest e il Brabante Settentrionale ad est. Il canale attraversa l'estremità orientale del Zuid-Beveland. Sul canale si trovano le chiuse di Kreekrak, situate nei pressi di Reimerswaal. Il canale attraversa lo Zoommeer (parte dell'estremità orientale della Schelda orientale) delimitato dalle dighe di Oesterdam e di Markiezaatskade. Da qui il canale si collega al porto di Bergen op Zoom.

Dopo aver attraversato lo Zoommeer, il canale va a separare le ex-isole di Tholen e di Sint-Philipsland dal Brabante Settentrionale, prima di terminare nel Volkerak. Più a nord, le chiuse del Volkerak e il Dordtsche Kil permettono di raggiungere il porto di Rotterdam.

L'altezza delle acque del canale è completamente indipendente dall'effetto delle maree. Il canale è attraversato da una dozzina di ponti, che collegano in particolare Tholen, Sint-Philipsland e Zuid-Beveland al resto del Paese.


Storia


Durante il Primo Impero, nell'aprile 1806, Napoleone emise un decreto per la costruzione del Canale Schelda-Reno, ma l'intervento rimase disatteso.

Il canale del Zuid-Beveland, completato nel 1866 permise un collegamento tra la Schelda e il Reno. Questo, già molto frequentato all'epoca, presentava un percorso più lungo dell'attuale Canale Schelda-Reno. Con l'attuazione del Piano Delta, fu deciso di costruire un canale più a est. La costruzione del Canale Schelda-Reno cominciò nel 1967, e fu aperto nel 1975; ma è nel 1986 con il completamento dell'Oesterdam, che il canale fu reso indipendente dalle maree della Schelda occidentale.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 247865271 · GND (DE) 7558235-1
Portale Belgio
Portale Paesi Bassi

На других языках


[de] Schelde-Rhein-Kanal

Der Schelde-Rhein-Kanal (niederländisch Schelde-Rijnkanaal, englisch Scheldt–Rhine Canal) ist 35 Kilometer lang, verläuft von Antwerpen zum Volkerak und ist ein Teil der Schelde-Rheinverbindung. Diese verbindet Antwerpen mit allen Flüssen im Rhein-Maas-Delta. Die Gesamtlänge beträgt rund 50 Kilometer.

[en] Scheldt–Rhine Canal

The Scheldt–Rhine Canal (Schelde-Rijnkanaal) in Belgium and the Netherlands connects Antwerp with the Volkerak, and thereby the Scheldt with the Rhine.[3]
- [it] Canale Schelda-Reno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии