Il canale Arnò (o canale Alto Mantovano) è una via d'acqua sorta nel 1930, frutto di una derivazione delle acque dal lago d'Idro del fiume Chiese, che scorre nella provincia di Brescia, tramite la Roggia Lonata[1] e la provincia di Mantova.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Canale Arnò | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
Nasce | Lonato del Garda dal fiume Chiese |
Sfocia | Fosso Re a Cavriana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato essenzialmente costruito a scopo irriguo dei territori che attraversa: Lonato del Garda, Castiglione delle Stiviere, Solferino, Cavriana. La gestione e manutenzione del canale è affidata al Consorzio di bonifica Garda Chiese.[3]
![]() |