Il torrente nasce tra il monte Tre Fini e il monte Colletta, a circa 800 metri di quota. Scendendo lungo l'omonima vallata alpina verso nord-est raggiunge in sequenza i centri abitati di Brondello, Pagno e Castellar. A valle di Castellar la val Bronda si amplia e sbocca poi sulla pianura padana. Il Bronda ruota poi decisamente il proprio corso verso nord e va a raggiungere il Po nel tratto dove quest'ultimo segna il confine tra i comuni di Saluzzo e di Revello. Il perimetro del suo bacino idrografico è di 30 km.[1]
Principali affluenti
In sinistra idrografica:
rio di San Grato: partendo dalla Costiera di San Grato va a confluire nel Bronda poco a monte di Pagno;
rio di Giansana: scende da Pian dell'Olla e raggiunge il Bronda tra Pagno e Castellar.
In destra idrografica:
rio Traversere: confluisce nel Bronda a Brondello dopo aver raccolto le acque che scendono dalla zona tra il monte Colletta e le "Sette Fontane";
rio Barmette: nasce nei pressi del santuario di Santa Cristina e confluisce nel Bronda a Castellar.
Stato ambientale
La zona della confluenza del Bronda nel Po è tutelata da un punto di vista naturalistico dall'istituzione di una piccola riserva naturale denominata Riserva naturale speciale Confluenza del Bronda.[3]
Note
AA.VV., Elaborato I.c/5 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 7 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
AA.VV., Elaborato I.c/7 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 7 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
AA.VV., 5 Natura e paesaggio Natura e paesaggio (PDF), in Prima relazione sullo stato dell’ambiente della Provincia di Cuneo, Provincia di Cuneo, p.81. URL consultato il 22 febbraio 2021.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии