Il Bol'šoj Kizil (in russo: Большой Кизил?) è un fiume della Russia europea sud-orientale (Baschiria e oblast' di Čeljabinsk) affluente di destra dell'Ural.
Bol'šoj Kizil | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() ![]() |
Lunghezza | 172 km[1] |
Portata media | 4,17 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 2 080 km²[1] |
Altitudine sorgente | 760[2] m s.l.m. |
Nasce | 53°17′38″N 58°27′28″E |
Sfocia | fiume Ural 52°43′35″N 58°54′23″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fiume ha origine in una depressione tra le creste Uraltau e Kryktytau e scorre in direzione meridionale, a 30 km dalla sorgente gira a sud-est e mantiene quella direzione sino a sfociare nel fiume Ural a 2 014 km dalla foce, al villaggio di Kizil'skoe. Il fiume ha una lunghezza di 172 km, l'area del suo bacino è di 2 080 km².[1] Nel bacino vi sono foreste di conifere chiare di pini e larici, e foreste di betulle, nella steppa è presente il černozëm.
Il fiume gela dall'inizio di novembre ad aprile.
![]() |