Il Biscubio è un torrente del versante adriatico dell'Appennino, che scorre quasi interamente nella provincia di Pesaro e Urbino.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi delle Marche e Provincia di Pesaro e Urbino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Biscubio | |
---|---|
Stato | ![]() |
Comuni | Apecchio e Piobbico |
Lunghezza | 22 km |
Portata media | 2 m³/s |
Bacino idrografico | 134 km² |
Altitudine sorgente | 700 m s.l.m.circa |
Nasce | Bocca Serriola |
Sfocia | Candigliano |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Biscubio nasce nei pressi del valico di Bocca Serriola, in Umbria. In località Segaia Grossa entra nel comune di Apecchio. Nel centro abitato di Apecchio riceve le acque del torrente Menatoio. Successivamente, dopo 10 km di corso, confluisce nel fiume Candigliano presso Piobbico.
Lungo la valle del Biscubio corre la SS257.
Per poter pescare nel torrente occorre la licenza governativa.
La fauna ittica è composta da scarse popolazioni di salmonidi (trota, in genere) e nel tratto finale da ciprinidi (come la carpa, nella varietà specchi e regina)
![]() |