geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Birsig (in Francia la Birsig) è un affluente alla riva sinistra del Reno, che vi confluisce nel centro della città di Basilea, dopo un percorso di 22 km. Il suo bacino è di circa 80 km².

Birsig
Il Birsig a Basilea
Stati Francia
 Svizzera
Suddivisioni
Grand Est (Francia)
Canton Basilea Campagna (Svizzera)
Canton Basilea Città (Svizzera)
Canton Soletta (Svizzera)
Lunghezza22 km
Portata media1,37 m³/s
Bacino idrografico84 km²
Altitudine sorgente614 m s.l.m.
NasceBurg im Leimental
Sfocianel Reno a Basilea

Il corso superiore del Birsig scorre volgendosi verso Francia e Svizzera. La sua valle prende inizialmente il nome di Leimental.

La sua valle, chiamata inizialmente Birsigtal, ha mantenuto tale nome solo per la parte inferiore del corso del fiume. Essa appartiene in gran parte al territorio collinoso del Sundgau.

Il termine Birsig è un tedesco primitivo; proverrebbe anche dal celtico Bersikos.

L'idronomo Birsig è correlato al Birs, affluente di sinistra del Reno. Nell'antico linguaggio europeo vale come "veloce corrente". Birsig può anche essere inteso come "affluente della Birs" o "piccola Birs".


Corso del fiume


Il Birsig nasce a nord delle colline del Blauen, nei pressi del comune francese di Wolschwiller. Di là, essa scorre in direzione della Svizzera, poi segna il confine tra i due paesi, taglia l'enclave di Rodersdorf, poi parte nel canton Basilea Campagna lungo la valle del Leimental attraversando i comuni di Biel-Benken, Therwil, Oberwil, Bottmingen e Binningen, prima di confluire nel Reno, nella città di Basilea.

Nel perimetro della città, il fiume scorre nel suo letto naturale e le sue rive sono rafforzate in modo da evitare che le piene causino dei danni nella città. In certi quartieri, degli isolati di case furono costruiti direttamente sulle sue rive. Utilizzato per molti anni come fogna naturale, esso era noto in città sotto il nome di "grande cloaca" (in lingua tedesca die grosse Kloake) e trasportava parecchie malattie, quali il colera e il tifo.

Ai nostri giorni, la quasi totalità del percorso del Birsig sul territorio del Canton Basilea Città è sotterraneo. Sola la parte che ospita lo zoo di Basilea è visibile per alcune centinaia di metri.


Ponti


Sul Birsig si trovano nella zona francese dellꞌestuario numerosi ponticelli; il più a monte, chiamato Birsigbrücke, si trova a Rodersdorf, per 360 m lungo la Oltingerstrasse, poi a valle seguono a Biel-Benken, Oberwil, Bottmingen e Binningen, altri ponti stradali e ponticelli. I tre più significativi stanno nella zona cittadina di Basilea: il Dorenbachviadukt, il Birsigviadukt e lo Heuwaage-Viadukt. Numerosi altri ponticelli e ponti al centro della città furono nel Medioevo demoliti o al più tardi nel XX secolo, integrati nel fabbricato del Canale di Dole.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 242298250 · GND (DE) 4638216-1
Portale Francia
Portale Geografia
Portale Svizzera

На других языках


[de] Birsig

Der Birsig (französisch la Birsig) ist ein etwa 20 km langer linker Nebenfluss des Rheins, in den er mitten in der Stadt Basel mündet. Sein Einzugsgebiet ist etwas über 80 km² gross. Der Oberlauf des Birsigs fliesst abwechselnd auf französischem und auf schweizerischem Gebiet. Sein Tal heißt zunächst Leimental. Birsigtal wird es erst im Unterlauf genannt. Es gehört grossteils zum Sundgauischen Hügelland.

[en] Birsig

The Birsig is a rather small river in eastern France and northern Switzerland. Its source is in the village Biederthal, in the French Haut-Rhin department, near the Swiss border.[1] The Birsig is about 21 kilometres (13 mi) long, and its watershed area is about 82 square kilometres (32 sq mi). It flows variably through Swiss and French territory and through the Birsig Valley. Afterwards it passes the city of Basel, where it enters the Rhine (left bank).
- [it] Birsig



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии