L'Aulne (Aon in bretone) è un fiume costiero francese lungo 140km,[1] che nasce nel territorio comunale di Lohuec, nel dipartimento di Côtes-d'Armor e sfocia nella rada di Brest a livello dei comuni di Landévennec e di Rosnoën. La parte a valle del suo corso è anche detta Rivière de Châteaulin.
Il nome Aulne proviene dalla modifica della parola celtica Aven o Avon o Aoun e dall'espressione che ne è derivata in lingua bretone Steir-Aoun o Ster-Aoun, cioè "fiume profondo".[2].
Geografia
Fiume costiero lungo 140km, l'Aulne nasce a Lohuec, vicino alla località detta Penn Aon, a est dei monti d'Arrée. Esso scorre nella sua parte a monte, da nord verso sud, nella faglia tra Lannéanou e Landeleau, prodotta dall'eruzione del massiccio granitico dell'Huelgoat.
Più a valle, a partire dalla confluenza con l'Hyères, scorre nella direzione est-ovest, disegnando tuttavia dei meandri molto accentuati ed incassati: tra la confluenza con l'Hyères a Pénity-Saint-Laurent, comune di Landeleau, e Châteaulin, il suo corso è di 60km mentre in linea d'aria la distanza è inferiore alla metà[3].
A valle, tra Pont Triffen e Port-Launay, l'Aulne è canalizzata e costituisce una parte del Canale Nantes-Brest. L'Aulne termina i suoi ultimi 18 tra Châteaulin e Rosnoën con un ría che è sottoposto all'influenza delle maree. Questa parte del fiume, da Port-Launay al mare, è chiamata correntemente l"'Aulne marittima" e si gette nella rada di Brest all'altezza di Landévennec.
Un meandro dell'Aulne marittima ospita il cimitero delle navi di Landévennec.
Idrologia
L'Aulne è un fiume ricco di acque, come tutti i corsi d'acqua che scorrono nella parte occidentale della Bretagna. La sua portata è stata osservata per un periodo di 38 anni, dal 1970 al 2007 a Châteauneuf-du-Faou, località del dipartimento del Finistère, situata abbastanza lontano dall'estuario del fiume nella rada di Brest. Il suo bacino imbrifero è di 1224km2
Portata media mensile (in m3/s) Stazione idrometrica: Châteauneuf-du-Faou (1970 - 2007)
La portata del fiume a Châteauneuf-du-Faou è di 21.6m3/s.
L'Aulne presenta forti fluttuazioni stagionali nella portata, come quasi tutti i fiumi costieri della Bretagna, con picchi di portata mensile in inverno, tra dicembre e marzo, fino a un livello posto fra i 34 e i 51.3m3/s di portata media mensile, e dei minimi nella stagione di magra, da luglio a settembre, che giungono in agosto fino a 2.4m3 di portata media mensile. Su periodi più brevi tuttavia, le differenze sono molto più pronunciate.
Affluenti principali dell'Aulne
Da monte a valle (la lunghezza dei corsi d'acqua espressa in km è quella fornita dal SANDRE):
Il Roudouhir o Rudalvegat, 12km.
Il Beurc'hoat o Squiriou, 16.7km
Il Rivière d'Argent o Fao o Pont-Pierre o Ruisseau de la Mine, 18km.
L'Éllez, 28.1 km.
L'Hyères, 48.4km (la confluenza avviene a circa 55m s.l.m. e a partire da questa confluenza, il corso dell'Aulne si confonde con le tracce del canale Nantes-Brest),
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии