L'Ardivestra è un piccolo torrente che scorre nell'Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiumi della Lombardia e Provincia di Pavia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ardivestra | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Lunghezza | 34 km |
Portata media | 2,5 m³/s |
Bacino idrografico | 100 km² |
Altitudine sorgente | 600 m s.l.m. |
Nasce | Torre degli Alberi |
Sfocia | Staffora a Godiasco |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce nel comune di Colli Verdi, presso la località Torre degli Alberi, e forma la valle Ardivestra, attraversando il territorio di Valverde, Ruino, Fortunago, Val di Nizza, Montesegale, Rocca Susella e Godiasco, dove si immette da destra nello Staffora.
A testimonianza della passata importanza storica di questa valle rimangono alcuni castelli:
![]() |