Lo Ščugor (anche conosciuto come Ščugyr' o Ščuger) è un fiume della Russia europea settentrionale (Repubblica dei Komi), affluente di destra della Pečora.
Ščugor - Щу́гор | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Soggetti federali | ![]() |
Lunghezza | 300 km |
Portata media | 252 m³/s, a 30 km dalla foce |
Bacino idrografico | 9 660 km² |
Nasce | monti Urali settentrionali 63°11′09″N 59°14′07″E |
Sfocia | fiume Pečora 64°15′12″N 57°35′25″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha origine dal versante occidentale degli Urali settentrionali, scorrendo per un primo tratto attraverso la catena in senso longitudinale, con direzione settentrionale; aggira successivamente il massiccio del monte Telposiz, all'estremità meridionale della sezione degli Urali subpolari, volgendo il suo corso in direzione mediamente occidentale fino a sfociare nella Pečora all'altezza del villaggio di Ust'-Ščugor, alcune decine di chilometri a valle di Vuktyl.
Non incontra alcun centro abitato di qualche rilievo in tutto il suo corso; è gelato, mediamente, da fine ottobre- ai primi di giugno; i mesi estivi di giugno e luglio vedono i massimi annui di portata. Il maggior affluente è il Bol'šoj Patok (lungo 121 km) proveniente dalla destra idrografica.
Lo Ščugor attraversa tutto il territorio del parco nazionale «Jugyd va».
Altri progetti
![]() |