geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il Lhamo Latso (Lha mo bla mtsho in tibetano) è un lago del Tibet.


Descrizione


Posto nel territorio della Contea di Gyaca, a centocinquanta chilometri a sud di Lhasa e a un'altitudine di 5,300 metri sul livello del mare, il Lhamo Latso era considerato sacro dal popolo tibetano in quanto luogo di emanazione della potente dea Palden Lhamo, entità tutelare che promise al I Dalai Lama di proteggere il Tibet e il suo lignaggio di reincarnazione, oltre che quello dei Panchen Lama, e il governo nazionale. La dea promise inoltre che le acque del lago avrebbero fornito a chiunque lo interpellasse nitide immagini e visioni riguardanti il futuro, ragion per cui assunse il soprannome «Lago delle Visioni».

Nel 1509, il II Dalai Lama fondò sulle sue rive il Monastero di Chokhorgyal, e subito dopo si impose l'abitudine di servirsi del suo potere oracolare per il ritrovamento delle reincarnazioni dei tulku di elevato lignaggio, Dalai Lama e Panchen Lama compresi. Il governo e il clero di Lhasa lo usarono insieme agli oracoli di Stato per avere suggerimenti sulle principali decisioni da prendere. In pochi decenni divenne un'importantissima meta di pellegrinaggio da parte dei più insigni lama, meditatori e monaci in cerca di potenti e chiare divinazioni con cui identificare i presagi ed evitare anzitempo le situazioni avverse.

Fu consultato per l'ultima volta nel 1935 dal V Reting Rinpoce, il Reggente alla ricerca della reincarnazione del XIII Dalai Lama. Accompagnato dai suoi principali dignitari, Reting ebbe la visione di tre lettere dell'alfabeto tibetano, seguite da un monastero con un tetto verde giada e oro, e infine da una casa con tegole turchese. Decise di mantenere segreta la visione, e due anni dopo identificò il nuovo Dalai Lama in Lhamo Döndrub, un bambino del villaggio di Taktser, nell'Amdo.

Fino al 1959 era tradizione che il Dalai Lama lo visitasse in pellegrinaggio almeno una volta nella sua vita, ma ancora oggi il lago è una meta di kora tra i pellegrini buddhisti.


Influenza sui media



Altri progetti


Portale Buddhismo
Portale Divinazione
Portale Geografia

На других языках


[de] Lhamo Latso

Der Lhamo Latso (chinesisch .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}拉姆拉错, Pinyin Lāmǔ Lācuò; oder Lhamo La-tso) ist ein kleiner glazialer See im Südosten des autonomen Gebietes Tibet (VR China).

[en] Lhamo La-tso

Lhamo Latso or Lha-mo La-tso (Tibetan: .mw-parser-output .uchen{font-family:"BabelStone Tibetan Slim",Jomolhari,"Yagpo Tibetan Uni","Noto Sans Tibetan","Microsoft Himalaya",Kailash,"DDC Uchen","TCRC Youtso Unicode","Tibetan Machine Uni","Qomolangma-Uchen Sarchen","Qomolangma-Uchen Sarchung","Qomolangma-Uchen Suring","Qomolangma-Uchen Sutung","Qomolangma-Title","Qomolangma-Subtitle","DDC Rinzin","Qomolangma-Woodblock","Qomolangma-Dunhuang"}.mw-parser-output .ume{font-family:"Qomolangma-Betsu","Qomolangma-Chuyig","Qomolangma-Drutsa","Qomolangma-Edict","Qomolangma-Tsumachu","Qomolangma-Tsuring","Qomolangma-Tsutong","TibetanSambhotaYigchung","TibetanTsugRing","TibetanYigchung"}ལྷ་མོའི་བླ་མཚོ།, Wylie: Lha mo'i bla mtsho) is a small oval oracle lake where senior Tibetan monks of the Gelug sect go for visions to assist in the discovery of reincarnations of the Dalai Lamas. Other pilgrims also come to seek visions. It is considered to be the most sacred lake in Tibet.[1]

[fr] Lhamo-Latso

Le lac sacré de Lhamo-Latso, appelé aussi le lac des visions, est un lac du Tibet en République populaire de Chine situé dans le Comté de Gyaca, préfecture de Shannan, non loin du monastère de Chokhorgyal, à 150 kilomètres au sud de Lhassa.
- [it] Lhamo Latso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии