Il lago sotterraneo di Saint Léonard (in francese Lac souterrain de Saint-Léonard, in tedesco unterirdische See von St. Leonard) si trova in Svizzera, nel cantone Vallese tra Sion e Sierre nelle Alpi Pennine nel comune di Saint-Léonard, è stato scoperto nel 1943 e si trova a 509 m d'altezza.
I suoi 300 m circa di lunghezza per 20 m di larghezza ne fanno il più grande lago sotterraneo finora scoperto in Europa e nel mondo.
Il lago è abitato da trote iridee.
![]() |
Questa voce sull'argomento laghi della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago sotterraneo di Saint Léonard | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Coordinate | 46°15′23″N 7°25′32″E |
Altitudine | 509 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,006 km² |
Lunghezza | 0,26 km |
Larghezza | 0,029 km |
Profondità massima | 13 m |
Profondità media | 4 m |
Idrografia | |
Origine | Lago sotterraneo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() |