Il lago di Rimasco è un lago artificiale che si trova in Valsesia (Piemonte), nel territorio del comune di Rimasco.
Lago di Rimasco | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Coordinate | 45°51′26.64″N 8°03′51.08″E |
Altitudine | 888[1] m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,03 km² |
Lunghezza | 0,4 km |
Larghezza | 0,1 km |
Profondità massima | 30 m |
Sviluppo costiero | 0.98 km |
Idrografia | |
Origine | sbarramento artificiale di corso d'acqua |
Bacino idrografico | 87 km² |
Immissari principali | Egua, Sermenza |
Emissari principali | Sermenza |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il bacino è nato nel 1925, presso la confluenza dell'Egua nel Sermenza, quando fu eretta una diga.[2] Le sue acque sono utilizzate per l'alimentazione di una centrale idroelettrica a Fervento.
Il lago dalla sua creazione, nel 1925, ha attratto numerosi pescatori[2]; oggi e vi sono delle strutture adeguate per la pesca sportiva ed è una meta ambita. Nelle acque sono presenti in quantità trote, sia fario che iridee ed anche i salmerini.
Il tratto del torrente Egua a monte del lago è noto e apprezzato come percorso per kayak.[3]
Altri progetti
![]() |