Il lago è formato da uno sbarramento sul torrente Chisone. Ricade nel territorio comunale di Usseaux; la sua quota è di 1392m s.l.m.[1]. Presso lo specchio d'acqua sorge l'omonima borgata di Pourrières, in sinistra idrografica del torrente, caratterizzata da una antica chiesa. [2]
Storia
La diga venne costruita nel 1950 a servizio della centrale idroelettrica di Fenestrelle, utilizzata dalla RIV. A Pourrieres prende origine un canale che prosegue con la condotta forzata che alimenta la centrale elettrica, situata a una altezza di 1003,50 m.[3]
Pesca
Nel lago di Pourrieres si può praticare la pesca sportiva.[4]
Guido Lazzarini, Peculiarità delle singole borgate, in Le risorse di un territorio montano marginale. Usseaux e le sue borgate, FrancoAngeli, 2013, p.70, ISBN9788856866124. URL consultato il 3 febbraio 2022.
Riccardo Braggio, Impianto idroelettrico di Fenestrelle (PDF), in Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino - nuova serie - anno 7 - n. 6, giugno 1953, pp.227 - 232. URL consultato il 3 febbraio 2022.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии