È un lago glaciale situato tra la catena montuosa del Prokletije e il massiccio del Visitor ad un'altitudine di 906 m sul livello del mare; si estende da nord a sud per circa 2.160 m. La sua larghezza media è di 920 m, la sua profondità massima 9 m. È il lago glaciale più esteso del Montenegro, tuttavia ricerche recenti hanno avanzato l'ipotesi che possa essersi formato in modo diverso, poiché sembra strano che i ghiacciai siano avanzati fino a così basse latitudini[2]. La regione circostante si affaccia sulle sponde del bacino lacustre, che costituisce la principale attrazione turistica della zona. Esso è pieno di caverne calcaree e ricco di sorgenti dove l'acqua sgorga dal terreno.
Il lago di Plav offre opportunità per praticare il nuoto e altri sport acquatici. È inoltre un luogo assai frequentato dai pescatori per la presenza di lucci e di varie specie di trote.
Milovan Milivojevića, Ljubomir Menkovića, Jelena Ćalić: Pleistocene glacial relief of the central part of Mt. Prokletije (Albanian Alps). In: Quaternary International. V. 190, Nr. 1, 1. Novembre 2008, pp. 112-122.
Jetona Myteveli, Mark Rupa, Aleksandra Kapetanović (curatori): Prokletije ~ Bjeshkët e Nëmuna. Biodiversity and Cultural Heritage. SNV Netherlands Development Organisation. Expeditio, Cattaro 2012, ISBN 978-9940-621-00-1.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии